Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fear_factory84" data-source="post: 442943" data-attributes="member: 13588"><p>il mio termine di paragone e' la giant reign e+3 2022 che ho avuto prima della mondraker (oltre alla frontina da xc che uso ancora adesso, ma li il limite principale in salita sono io).. con quella in salita era molto facile sbattere sotto a qualsiasi gradino / ostacolo, ed era anche piu' difficile far alzare l'anteriore (forse perche' aveva un angolo sella piu' verticale della crafty e ruote mullet). La giant la usavo prevalentemente col flip chip regolato in high che la alzava pure di 1 cm.</p><p></p><p>Con la crafty a parte sbattere ogni tanto il pedale sulle rocce per errore mio non ho mai avuto problemi di battere sotto, e non e' poco...</p><p></p><p>Poi sinceramente per quanto riguarda i purtroppo necessari trasferimenti su asfalto, le geometrie meno esasperate della crafty, la rendono piu' comoda a mio avviso. Ma probabilmente questo e' un mio gusto personale.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fear_factory84, post: 442943, member: 13588"] il mio termine di paragone e' la giant reign e+3 2022 che ho avuto prima della mondraker (oltre alla frontina da xc che uso ancora adesso, ma li il limite principale in salita sono io).. con quella in salita era molto facile sbattere sotto a qualsiasi gradino / ostacolo, ed era anche piu' difficile far alzare l'anteriore (forse perche' aveva un angolo sella piu' verticale della crafty e ruote mullet). La giant la usavo prevalentemente col flip chip regolato in high che la alzava pure di 1 cm. Con la crafty a parte sbattere ogni tanto il pedale sulle rocce per errore mio non ho mai avuto problemi di battere sotto, e non e' poco... Poi sinceramente per quanto riguarda i purtroppo necessari trasferimenti su asfalto, le geometrie meno esasperate della crafty, la rendono piu' comoda a mio avviso. Ma probabilmente questo e' un mio gusto personale. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso