Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="cowboykite80" data-source="post: 442567" data-attributes="member: 14711"><p>Condivido con voi un pensiero. Sono stato a Maiorca dove ho noleggiato 2 e-bike diverse. Premessa, sapendo che avrei potuto noleggiare mi sono portato un minimo di abbigliamento ma niente di più perché viaggiamo leggeri. Ho usato prima una Trek Rail 5 20 o 21 tg XL e una Turbo Levo stesso anno tg L, la prima giusta l'altra un po' piccola ma non troppo, sono 188 e la mia Crafty R è una L. A prescindere da sospensioni, gomme e freni che facevano abbastanza pena e dai pedali flat full plastica con scarpe da trail running Decathlon entrambe mi hanno sorpreso dalla facilità, maneggevolezza e confidenza che mi hanno dato fin da subito. Chiaramente non ho spinto come sui miei sentieri ma nello stretto mi sembrava di avere in mano delle "biciclette", mi sono infrattato in un sentierino pieno di tornantini con la Rail e non ho mai appoggiato un piede... </p><p>Da qui il pensiero... forse la Crafty come prima e-bike non è stata la scelta migliore, sicuramente sul veloce da' grande sicurezza ma nel lento stretto le due provate seppure con componentistica scadente mi hanno impressionato.</p><p>Non mi pento dell'acquisto ma in futuro valuterò seriamente questa esperienza.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="cowboykite80, post: 442567, member: 14711"] Condivido con voi un pensiero. Sono stato a Maiorca dove ho noleggiato 2 e-bike diverse. Premessa, sapendo che avrei potuto noleggiare mi sono portato un minimo di abbigliamento ma niente di più perché viaggiamo leggeri. Ho usato prima una Trek Rail 5 20 o 21 tg XL e una Turbo Levo stesso anno tg L, la prima giusta l'altra un po' piccola ma non troppo, sono 188 e la mia Crafty R è una L. A prescindere da sospensioni, gomme e freni che facevano abbastanza pena e dai pedali flat full plastica con scarpe da trail running Decathlon entrambe mi hanno sorpreso dalla facilità, maneggevolezza e confidenza che mi hanno dato fin da subito. Chiaramente non ho spinto come sui miei sentieri ma nello stretto mi sembrava di avere in mano delle "biciclette", mi sono infrattato in un sentierino pieno di tornantini con la Rail e non ho mai appoggiato un piede... Da qui il pensiero... forse la Crafty come prima e-bike non è stata la scelta migliore, sicuramente sul veloce da' grande sicurezza ma nel lento stretto le due provate seppure con componentistica scadente mi hanno impressionato. Non mi pento dell'acquisto ma in futuro valuterò seriamente questa esperienza. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso