Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mirek" data-source="post: 440857" data-attributes="member: 15697"><p>Provato oggi</p><p>Su e giù per i sentieri di casa </p><p>che oggi erano sfortunatamente infestati di tafani.</p><p>L’estensione chiusa 4 click da tutto aperto è un buon compromesso</p><p>Ho ridotto al minimo possibile il precarico molla</p><p></p><p>ho dovuto chiudere 6 click di 11 per non arrivare troppo a fondo all’atterraggio di qualche breve saltino.</p><p></p><p>Dinamicamente</p><p>In pedalata oscilla un po’ ma niente di fostidioso</p><p>In pedalata su sentiero in salita flow/tecnico</p><p>Copia bene tutto, mai perduta di trazione</p><p>In discesa sul rotto va molto bene</p><p>Anche in frenata tiene la ruota ben giu</p><p></p><p>inizio corsa molto libero</p><p>Metà corsa ottimamente sostenuto</p><p></p><p>diciamo che mi è piaciuto molto il completamento a metà corsa, sembra che abbia guadagnato 20mm di escursione.</p><p></p><p>conclusioni</p><p>La differenza tra il mio vecchio aria e il molla</p><p>Non è enorme ma sicuramente sensibile</p><p>Per o miei giri reputo favorevole l’ammortizzatore a molla.</p><p>La molla da 450 è corretta</p><p>Se esistesse 475 sarebbe perfetta</p><p></p><p>grazie per il supporto</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mirek, post: 440857, member: 15697"] Provato oggi Su e giù per i sentieri di casa che oggi erano sfortunatamente infestati di tafani. L’estensione chiusa 4 click da tutto aperto è un buon compromesso Ho ridotto al minimo possibile il precarico molla ho dovuto chiudere 6 click di 11 per non arrivare troppo a fondo all’atterraggio di qualche breve saltino. Dinamicamente In pedalata oscilla un po’ ma niente di fostidioso In pedalata su sentiero in salita flow/tecnico Copia bene tutto, mai perduta di trazione In discesa sul rotto va molto bene Anche in frenata tiene la ruota ben giu inizio corsa molto libero Metà corsa ottimamente sostenuto diciamo che mi è piaciuto molto il completamento a metà corsa, sembra che abbia guadagnato 20mm di escursione. conclusioni La differenza tra il mio vecchio aria e il molla Non è enorme ma sicuramente sensibile Per o miei giri reputo favorevole l’ammortizzatore a molla. La molla da 450 è corretta Se esistesse 475 sarebbe perfetta grazie per il supporto [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso