Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Papo79" data-source="post: 440563" data-attributes="member: 9429"><p>Provalo allora, l’ammo a molla ha sicuramente il difetto, grosso, di non coprire tutte le esigenze. Nel senso che potresti trovare il sag giusto con la molla che però va a pacco, ma perché salti tanto o ammortizzi poco con il corpo, ma non è un difetto, è semplicemente così. Devi provare, ovvio che se lo provi in bike park con salti da 2 metri (in altezza) avrai una sensazione, se lo provi nei tuoi giri “abituali”, ne avrai un altra… con l’aria hai più possibilità, ne metti di più, aggiungi i token ecc ecc… ed andrai a fine corsa raramente se setti tutto nella maniera giusta, col molla avrai sicuramente dei fine corsa (150mm per certe cose non sono sufficienti) se vorrai tenere una certa morbidezza iniziale. Ma in questo Mondraker aiuta molto essendo progressiva. Tu trova la molla per un sag dal 25% al 30% e così potrai provarla per bene.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Papo79, post: 440563, member: 9429"] Provalo allora, l’ammo a molla ha sicuramente il difetto, grosso, di non coprire tutte le esigenze. Nel senso che potresti trovare il sag giusto con la molla che però va a pacco, ma perché salti tanto o ammortizzi poco con il corpo, ma non è un difetto, è semplicemente così. Devi provare, ovvio che se lo provi in bike park con salti da 2 metri (in altezza) avrai una sensazione, se lo provi nei tuoi giri “abituali”, ne avrai un altra… con l’aria hai più possibilità, ne metti di più, aggiungi i token ecc ecc… ed andrai a fine corsa raramente se setti tutto nella maniera giusta, col molla avrai sicuramente dei fine corsa (150mm per certe cose non sono sufficienti) se vorrai tenere una certa morbidezza iniziale. Ma in questo Mondraker aiuta molto essendo progressiva. Tu trova la molla per un sag dal 25% al 30% e così potrai provarla per bene. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso