Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 436496" data-attributes="member: 478"><p>Grazie a tutti per i feedback.</p><p></p><p>il fatto che tu riesca ad usare il Pesio mi rincuora: a mio avviso ha il vantaggio che eviti di montare/smotare la ruota ogni volta. Visto che togli la batteria immagino tu abbia una Crafty 2021 con batteria estraibile, l'ingombro del tubo obliquo è lo stesso dei modelli successivi?</p><p>Ho scritto a Farad per conferma sulle quote (riferite alla mia Turbo levo che ha larghezza mm 95 e spessore mm 68) gentilissimi mi hanno risposto che, prendendo il modello nuovo di Pesio la bici ci sta, chiedevo aiuto proprio per una Crafty.</p><p>Avevo letto della ruggine su youtube, penso siano quei piccoli aspetti dove peccano un poco i produttori nazionali, Thule su quello ha una qualità superiore, peccato che siano cocciuti e non vogliano </p><p></p><p>grazie ma, almeno per me, non sono un fenomeno, di certo esser 1,85 e robusto aiuta indubbiamente. Fino a poco tempo fa avevo una Nissan Murano e la bici la caricavo tranquillamente sul tetto senza togliere nulla, aiutandomi con una scaletta perché il Peruzzo easyfold roof fissa la bici al tubo sella e li in alto non arrivavo.</p><p></p><p></p><p>Grazie, avevo visto i modelli con sgancio ruota anteriore e questo porta ben 30kg...</p><p>i miei dubbi:</p><p>1) Ho il timore se scivolasse la bici sul tetto mentre la monti: con le due ruote al limite puoi fare una piccola riga, con le forcelle il rischio è quello di deformare il tetto. </p><p>2) il monta smonta ruota è una menata, ma se non trovassi altra soluzione...</p><p>Se mi dici che si riesce comunque a caricare agevolmente da solo un pensiero ce lo faccio!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 436496, member: 478"] Grazie a tutti per i feedback. il fatto che tu riesca ad usare il Pesio mi rincuora: a mio avviso ha il vantaggio che eviti di montare/smotare la ruota ogni volta. Visto che togli la batteria immagino tu abbia una Crafty 2021 con batteria estraibile, l'ingombro del tubo obliquo è lo stesso dei modelli successivi? Ho scritto a Farad per conferma sulle quote (riferite alla mia Turbo levo che ha larghezza mm 95 e spessore mm 68) gentilissimi mi hanno risposto che, prendendo il modello nuovo di Pesio la bici ci sta, chiedevo aiuto proprio per una Crafty. Avevo letto della ruggine su youtube, penso siano quei piccoli aspetti dove peccano un poco i produttori nazionali, Thule su quello ha una qualità superiore, peccato che siano cocciuti e non vogliano grazie ma, almeno per me, non sono un fenomeno, di certo esser 1,85 e robusto aiuta indubbiamente. Fino a poco tempo fa avevo una Nissan Murano e la bici la caricavo tranquillamente sul tetto senza togliere nulla, aiutandomi con una scaletta perché il Peruzzo easyfold roof fissa la bici al tubo sella e li in alto non arrivavo. Grazie, avevo visto i modelli con sgancio ruota anteriore e questo porta ben 30kg... i miei dubbi: 1) Ho il timore se scivolasse la bici sul tetto mentre la monti: con le due ruote al limite puoi fare una piccola riga, con le forcelle il rischio è quello di deformare il tetto. 2) il monta smonta ruota è una menata, ma se non trovassi altra soluzione... Se mi dici che si riesce comunque a caricare agevolmente da solo un pensiero ce lo faccio! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso