Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drizztlele" data-source="post: 436416" data-attributes="member: 16174"><p>Ciao, io ho una taglia M, ho optato per il civi solution (che uso per i viaggi lunghi e con tutta la famiglia a bordo) e montato su una kia sportage. Riesco a caricare la bici da solo e senza scaletta (sono alto 1,78),rimuovendo la batteria, basta prenderla da uno stelo della forcella e dal centro verticale del telaio e facendo forza con le gambe, si appoggia la ruota posteriore nel binario e la forcella si incastra nel suo supporto rimanendo ferma li il tempo necessario a mettere il perno. Una volta sul tetto e bloccata la lego anche con un lucchetto e il cavo di acciaio giusto per un'eventuale pausa caffè in autogrill. Testato già in viaggi da 300/400 km in autostrada a 130km/h e la bici non si muove di un millimetro. L'unica difetto, comune a tutti i portabici da tetto, è che si riempie di moscerini quindi bisognerebbe procurarsi una protezione.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drizztlele, post: 436416, member: 16174"] Ciao, io ho una taglia M, ho optato per il civi solution (che uso per i viaggi lunghi e con tutta la famiglia a bordo) e montato su una kia sportage. Riesco a caricare la bici da solo e senza scaletta (sono alto 1,78),rimuovendo la batteria, basta prenderla da uno stelo della forcella e dal centro verticale del telaio e facendo forza con le gambe, si appoggia la ruota posteriore nel binario e la forcella si incastra nel suo supporto rimanendo ferma li il tempo necessario a mettere il perno. Una volta sul tetto e bloccata la lego anche con un lucchetto e il cavo di acciaio giusto per un'eventuale pausa caffè in autogrill. Testato già in viaggi da 300/400 km in autostrada a 130km/h e la bici non si muove di un millimetro. L'unica difetto, comune a tutti i portabici da tetto, è che si riempie di moscerini quindi bisognerebbe procurarsi una protezione. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso