Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="AndreaC1977" data-source="post: 433231" data-attributes="member: 15971"><p>Leggo con attenzione e curiosità...</p><p>Un po' sorpreso a dire il vero...</p><p>Io con Ohlins TTX Air non ho MAI avvertito Bobbing/Alleggerimenti dell'anteriore in salita...</p><p>Anzi una delle cose che mi ha più sorpreso (positivamente) della Crafty è stata proprio la capacità di arrampicare, con l'anteriore che rimane sempre ben piantato a terra anche senza fare troppa attenzione a distribuire i pesi...</p><p>Tanto che dopo la curiosità iniziale non ho praticamente mai attivato la piattaforma stabile e per il 99% del tempo lo tengo in posizione intermedia... Vero è che ho la fortuna di non dover mai fare asfalto: volendo esco dal cancello di casa e in max 1km sono già su sterrato/Trail...</p><p>Forse in ciò mi aiuta aver preso una taglia L, invero leggermente abbondante per il mio 1.80 MT...</p><p>Oppure venendo esclusivamente da cinematismi FSR manco di riferimenti più attendibili io... Prima di Mondraker ho pedalato quasi esclusivamente Specy Enduro/Stumpjumper... Sistemi sospensivi molto Plush e ipersensibili ma al primo accenno di salita tecnica "si sedevano" che era un piacere ed anche un rilancio di 10mt in piedi sui pedali faceva venire il mal di mare....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="AndreaC1977, post: 433231, member: 15971"] Leggo con attenzione e curiosità... Un po' sorpreso a dire il vero... Io con Ohlins TTX Air non ho MAI avvertito Bobbing/Alleggerimenti dell'anteriore in salita... Anzi una delle cose che mi ha più sorpreso (positivamente) della Crafty è stata proprio la capacità di arrampicare, con l'anteriore che rimane sempre ben piantato a terra anche senza fare troppa attenzione a distribuire i pesi... Tanto che dopo la curiosità iniziale non ho praticamente mai attivato la piattaforma stabile e per il 99% del tempo lo tengo in posizione intermedia... Vero è che ho la fortuna di non dover mai fare asfalto: volendo esco dal cancello di casa e in max 1km sono già su sterrato/Trail... Forse in ciò mi aiuta aver preso una taglia L, invero leggermente abbondante per il mio 1.80 MT... Oppure venendo esclusivamente da cinematismi FSR manco di riferimenti più attendibili io... Prima di Mondraker ho pedalato quasi esclusivamente Specy Enduro/Stumpjumper... Sistemi sospensivi molto Plush e ipersensibili ma al primo accenno di salita tecnica "si sedevano" che era un piacere ed anche un rilancio di 10mt in piedi sui pedali faceva venire il mal di mare.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso