Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="cowboykite80" data-source="post: 433206" data-attributes="member: 14711"><p>Ho avuto il tuo stesso pensiero e ho trovato un Fox Van recente a poco prezzo, giusto per provare. Ho dovuto cambiare la molla perché montava una progressiva 450/550 (perché?!) che risultava esagerata? Il sivende mi ha consigliato una 400, in queste 5-6 uscite mi sono trovato bene, non ho mai picchiato. </p><p>L'ammo è base base, freno alle basse + ritorno alle basse, niente piattaforma stabile però ho notato che bobba meno del DPX2 aperto quindi in pedalata su asfalto non si sente e su sterrato si siede molto meno rendendo la pedalata più efficiente. </p><p>In discesa ho sentito molto più filtro, carico di stacco zero, ovviamente, una bella plushosità. Devo pompare di più per giochicchiare ma al lato pratico è tutto più efficace con più sicurezza. </p><p>Di contro pesa il doppio dell'aria, quasi mezzo chilo in più... tanto c'è il motore!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="cowboykite80, post: 433206, member: 14711"] Ho avuto il tuo stesso pensiero e ho trovato un Fox Van recente a poco prezzo, giusto per provare. Ho dovuto cambiare la molla perché montava una progressiva 450/550 (perché?!) che risultava esagerata? Il sivende mi ha consigliato una 400, in queste 5-6 uscite mi sono trovato bene, non ho mai picchiato. L'ammo è base base, freno alle basse + ritorno alle basse, niente piattaforma stabile però ho notato che bobba meno del DPX2 aperto quindi in pedalata su asfalto non si sente e su sterrato si siede molto meno rendendo la pedalata più efficiente. In discesa ho sentito molto più filtro, carico di stacco zero, ovviamente, una bella plushosità. Devo pompare di più per giochicchiare ma al lato pratico è tutto più efficace con più sicurezza. Di contro pesa il doppio dell'aria, quasi mezzo chilo in più... tanto c'è il motore! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso