Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Tattinic" data-source="post: 369195" data-attributes="member: 13980"><p>Salve</p><p>Scusate </p><p>Ho una mondrakercrafty R 2021 </p><p>Con 2500km fatti quest’anno</p><p>Volevo dire la mia opinione </p><p>Scusate se mi intrometto </p><p>Sono nuovo nel forum </p><p>E spezzo lance a favore di questa gran bici </p><p>in fatto di confort e devo dire che è molto comoda è ha una posizione in sella ottimale anche dopo ore di pedalata non si sente affaticamento dato dalla posizione in salita è eccellente in tutte le situazioni grazie al sistema posteriore che è eccezzionale uno dei migliori forse non si “infossa” mai ti tiene sempre ben bilanciato in discesa è una scheggia se uno molla i freni ,nel bosco anche ,sempre superconfortevole e in piena sicurezza sia ripidoni che guidati è eccezzionale . </p><p>La lunghezza della bici puó creare un pó di difficoltà solo nello stretto ripido a bassissima velocità tipo curve in not press( non so come si scrive)</p><p>Ecco in quel frangente ci si rende conto che la bici fa fatica a girare </p><p>Naturalmente dipende sempre dal manico che guida </p><p>Ma comunque la reputa una ebaike ottima .</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Tattinic, post: 369195, member: 13980"] Salve Scusate Ho una mondrakercrafty R 2021 Con 2500km fatti quest’anno Volevo dire la mia opinione Scusate se mi intrometto Sono nuovo nel forum E spezzo lance a favore di questa gran bici in fatto di confort e devo dire che è molto comoda è ha una posizione in sella ottimale anche dopo ore di pedalata non si sente affaticamento dato dalla posizione in salita è eccellente in tutte le situazioni grazie al sistema posteriore che è eccezzionale uno dei migliori forse non si “infossa” mai ti tiene sempre ben bilanciato in discesa è una scheggia se uno molla i freni ,nel bosco anche ,sempre superconfortevole e in piena sicurezza sia ripidoni che guidati è eccezzionale . La lunghezza della bici puó creare un pó di difficoltà solo nello stretto ripido a bassissima velocità tipo curve in not press( non so come si scrive) Ecco in quel frangente ci si rende conto che la bici fa fatica a girare Naturalmente dipende sempre dal manico che guida Ma comunque la reputa una ebaike ottima . [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso