Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 369159" data-attributes="member: 19"><p>Che dire?</p><p>Inutile nasconderlo, la serie Crafty/Level (ma anche Chaser e Dusk) è un progetto profondamente imperniato nella filosofia "Forward Geometry" (non per nulla, l'ha inventata proprio Mondraker), e di conseguenza si tratta di bici lunghe, stabili, fatte per essere lanciate a tutta velocità per rendere al meglio.</p><p>Sono meno maneggevoli, a parità di sforzo rispetto alle altre bici, ma impiegando movimenti del corpo più ampi e anticipi più pronunciati si possono fare anche curve molto strette con disinvoltura</p><p>Inoltre, chiedono uno stile di guida tutto particolare, molto impuntato sull'anteriore. TANTO impuntato sull'anteriore</p><p></p><p>All'inizio, ai primi giri con la mia Level, mi sembrava di guidare un camion che non curvava; poi, una volta fatta la mano e riparametrato il mio stile di guida, non potrei più fare a meno della sua velocità e della sua sicurezza.</p><p></p><p>Ovvio, se uno ama a prescindere le bici giocose, le Mondraker non deve nemmeno prenderle in considerazione.</p><p></p><p>Ma credimi, sanno dare un gusto incredibile se molli i freni e le fai scorrere <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite154" alt=":heart:" title="Heart :heart:" loading="lazy" data-shortname=":heart:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 369159, member: 19"] Che dire? Inutile nasconderlo, la serie Crafty/Level (ma anche Chaser e Dusk) è un progetto profondamente imperniato nella filosofia "Forward Geometry" (non per nulla, l'ha inventata proprio Mondraker), e di conseguenza si tratta di bici lunghe, stabili, fatte per essere lanciate a tutta velocità per rendere al meglio. Sono meno maneggevoli, a parità di sforzo rispetto alle altre bici, ma impiegando movimenti del corpo più ampi e anticipi più pronunciati si possono fare anche curve molto strette con disinvoltura Inoltre, chiedono uno stile di guida tutto particolare, molto impuntato sull'anteriore. TANTO impuntato sull'anteriore All'inizio, ai primi giri con la mia Level, mi sembrava di guidare un camion che non curvava; poi, una volta fatta la mano e riparametrato il mio stile di guida, non potrei più fare a meno della sua velocità e della sua sicurezza. Ovvio, se uno ama a prescindere le bici giocose, le Mondraker non deve nemmeno prenderle in considerazione. Ma credimi, sanno dare un gusto incredibile se molli i freni e le fai scorrere :heart: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso