Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="valium64" data-source="post: 342829" data-attributes="member: 1996"><p>Presa la Crafty R Carbon 2021, fatta provare stamani la mia Sam² che è stata subito presa nel frattempo stavamo già preparando la Crafty, Oggi primo giretto serio su terreno in buone condizioni e in mia proprietà, quindi libero di spingere un pochino di più seppur senza esagerare e appena smetti di dargli del lei e come mamma Mondry vuole ti porti col busto in avanti e il petto sul manubrio si trasforma in una belva, con le 29" bisogna essere tanto più proattivi ed anticipare tanto anzi che spigolare come mi ero abituato in questi ultimi 6 anni da quando sono passato dal XC al AM/Enduro, ma è un rasoio, e in uscita appena ti ricentralizzi rilancia che è una cosa impressionante!</p><p>La prima sensazione è che come sempre con la Forward Geometry mezze vie non ci siano, c'è da spingere e godere come dei ricci volando in modo spettacolare o restar passivi e schiantarsi in modo pauroso!</p><p></p><p>Lunedì vado a aggiornare il motore per provare Tour+, sinceramente il Tour attuale lo trovo poco utile, troppo lontano da Eco e troppo vicino a eMTB, comunque le prime sensazioni sul autonomia sono buone, alla fine nell'uscita odierna con un Tour che assiste e consuma sempre più del necessario, senza aver mai usato Eco, e non aver fatto parsimonia di eMTB e Turbo, indicativamente un 40%, Tour, 40% eMTB e 20% Turbo fatti in 76 minuti 16 km complessivi e 860 D+, se veramente Tour+ rende più naturale la pedalata e riduce i consumi in un giro speedy a volerla usare tutta almeno 1500/1600 si dovrebbero fare tranquillamente, in uno con calma anche senza Eco e Turbo probabilmente si dovrebbe riuscire a toccare almeno i 2000.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="valium64, post: 342829, member: 1996"] Presa la Crafty R Carbon 2021, fatta provare stamani la mia Sam² che è stata subito presa nel frattempo stavamo già preparando la Crafty, Oggi primo giretto serio su terreno in buone condizioni e in mia proprietà, quindi libero di spingere un pochino di più seppur senza esagerare e appena smetti di dargli del lei e come mamma Mondry vuole ti porti col busto in avanti e il petto sul manubrio si trasforma in una belva, con le 29" bisogna essere tanto più proattivi ed anticipare tanto anzi che spigolare come mi ero abituato in questi ultimi 6 anni da quando sono passato dal XC al AM/Enduro, ma è un rasoio, e in uscita appena ti ricentralizzi rilancia che è una cosa impressionante! La prima sensazione è che come sempre con la Forward Geometry mezze vie non ci siano, c'è da spingere e godere come dei ricci volando in modo spettacolare o restar passivi e schiantarsi in modo pauroso! Lunedì vado a aggiornare il motore per provare Tour+, sinceramente il Tour attuale lo trovo poco utile, troppo lontano da Eco e troppo vicino a eMTB, comunque le prime sensazioni sul autonomia sono buone, alla fine nell'uscita odierna con un Tour che assiste e consuma sempre più del necessario, senza aver mai usato Eco, e non aver fatto parsimonia di eMTB e Turbo, indicativamente un 40%, Tour, 40% eMTB e 20% Turbo fatti in 76 minuti 16 km complessivi e 860 D+, se veramente Tour+ rende più naturale la pedalata e riduce i consumi in un giro speedy a volerla usare tutta almeno 1500/1600 si dovrebbero fare tranquillamente, in uno con calma anche senza Eco e Turbo probabilmente si dovrebbe riuscire a toccare almeno i 2000. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso