Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="nencio&#039;s" data-source="post: 256030" data-attributes="member: 7574"><p>Finalmente son riuscito, malgrado la forma fisica non eccelsa, a fare un bel giro mettendo in fila belle salite e altrettante belle discese. </p><p></p><p>Complessivamente 63 km e 2000 m di dislivello, pedalando principalmente in eco, con gli ultimi 20 km con tanto tour visto che ero cotto, son rientrato a casa con il 20% di batteria, quindi ampiamente promossa!</p><p></p><p>In discesa sempre piu confidenza, anche se per ora non ho fatto due volte lo stesso sentiero per provare a spingere un pò, quindi sempre con guida in sicurezza, ma quando si prende velocità è un treno!</p><p></p><p>Unico grosso neo per me, in 5 uscite ho giá forato due volte, ruote latticizzate, entrambe le volte "pizzicando" il fianco nei pressi del tallone. La prima volta ho risolto a casa con una toppa interna e nuovo lattice, ora che risuccede nuovamente (in un altro punto) sto pensando di mettere qualcosa di piu robusto oppure i PNT.</p><p></p><p>È vero che le maxxis con la scritta gialla sono più robuste? Che gomme mi consigliate? In sella con zaino e sacca sono circa 90 kg e faccio principalmente all mountain, non enduro spinto.</p><p></p><p>Sono anni che non rimonto una camera d'aria e visto che mi appresto a qualche giro di 2 gg o tre lontano dalla civiltà (via degli Dei a fine mese, covid permettendo) vorrei avere gomme robuste e affidabili, se necessario dedicate specificatamente alle ebike.</p><p></p><p>PS. cavo tubosella sostituito rapidamente e una volta correttamente collagsto tutto funzionante. Montato attacco kiox Acid di cube (interno al manubrio) e garmin sul telaio, al momento per me la configurazione ideale per non avere troppi schermi sul manubrio.</p><p>Mi rimane da acquistare delle cinghie per tenere una camera d'aria + Tool + bomboletta d'aria + erogatore in modo da non dover utilizzare per forza lo zaino.</p><p>Avete suggerimenti?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="nencio's, post: 256030, member: 7574"] Finalmente son riuscito, malgrado la forma fisica non eccelsa, a fare un bel giro mettendo in fila belle salite e altrettante belle discese. Complessivamente 63 km e 2000 m di dislivello, pedalando principalmente in eco, con gli ultimi 20 km con tanto tour visto che ero cotto, son rientrato a casa con il 20% di batteria, quindi ampiamente promossa! In discesa sempre piu confidenza, anche se per ora non ho fatto due volte lo stesso sentiero per provare a spingere un pò, quindi sempre con guida in sicurezza, ma quando si prende velocità è un treno! Unico grosso neo per me, in 5 uscite ho giá forato due volte, ruote latticizzate, entrambe le volte "pizzicando" il fianco nei pressi del tallone. La prima volta ho risolto a casa con una toppa interna e nuovo lattice, ora che risuccede nuovamente (in un altro punto) sto pensando di mettere qualcosa di piu robusto oppure i PNT. È vero che le maxxis con la scritta gialla sono più robuste? Che gomme mi consigliate? In sella con zaino e sacca sono circa 90 kg e faccio principalmente all mountain, non enduro spinto. Sono anni che non rimonto una camera d'aria e visto che mi appresto a qualche giro di 2 gg o tre lontano dalla civiltà (via degli Dei a fine mese, covid permettendo) vorrei avere gomme robuste e affidabili, se necessario dedicate specificatamente alle ebike. PS. cavo tubosella sostituito rapidamente e una volta correttamente collagsto tutto funzionante. Montato attacco kiox Acid di cube (interno al manubrio) e garmin sul telaio, al momento per me la configurazione ideale per non avere troppi schermi sul manubrio. Mi rimane da acquistare delle cinghie per tenere una camera d'aria + Tool + bomboletta d'aria + erogatore in modo da non dover utilizzare per forza lo zaino. Avete suggerimenti? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso