Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="tango" data-source="post: 254863" data-attributes="member: 193"><p>le Mondraker (io ho avuto la crauti rr 2019) sia carbon che alluminio sono molto rigide strutturalmente, sono bici votate alla guida aggressiva e decisa , quindi piu'rigidità equivale a più reattività e precisione di guida, facendo un sag abbondante a mio avviso peggiori ,quelle che sono appunto le sue caratteristiche, senza risolvere la questione rigidità,che è dovuta alla costruzione del telaio mediante nervature e spessori alluminio, o fibre carbonio a seconda delle disposizioni delle trame del carbonio, devi solo darti tempo di assuefarti alla bici poi avrai solo vantaggi, se ti piace scendere forte......</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="tango, post: 254863, member: 193"] le Mondraker (io ho avuto la crauti rr 2019) sia carbon che alluminio sono molto rigide strutturalmente, sono bici votate alla guida aggressiva e decisa , quindi piu'rigidità equivale a più reattività e precisione di guida, facendo un sag abbondante a mio avviso peggiori ,quelle che sono appunto le sue caratteristiche, senza risolvere la questione rigidità,che è dovuta alla costruzione del telaio mediante nervature e spessori alluminio, o fibre carbonio a seconda delle disposizioni delle trame del carbonio, devi solo darti tempo di assuefarti alla bici poi avrai solo vantaggi, se ti piace scendere forte...... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso