Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 248720" data-attributes="member: 324"><p>Le ho provate tutte e tre. La Mondraker piu' sportiva e veloce, i freni vanno bene , il cambio fa un po' schifo ma puo' andare finche' non prende una legnata.</p><p>La Focus, agile, molto all-mountain , grossi difetti nella qualita' della verniciatura, mozzo posteriore che si rompe ( gia' tre conoscenti) e assenza totale di paramotore ( imperdonabile visto i carter in magnesio del Bosch cx ) va bene ma non mi ha entusiasmato.</p><p>Orbea la piu' all-round delle tre . Veloce e stabile ( ma meno della Crafty) , ma molto agile, ben montata in tutte le versioni in rapporto al listino, non gli ho trovato grossi difetti .</p><p>A mio gusto la scelta sta su Crafty o Wild Fs...una piu' enduro l' altra piu' allround.</p><p>Concordo con altri che i cambi e la trasmissione sono materiale di consumo su una ebike, .e i freni si migliorano spesso con poco ( i deore 4 pistoni diventano eccellenti con dischi xt icetech e pasticche metalliche) .guarda telaio e sospensioni che contano di piu'.</p><p>La crafty R e' un gran mezzo. <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 248720, member: 324"] Le ho provate tutte e tre. La Mondraker piu' sportiva e veloce, i freni vanno bene , il cambio fa un po' schifo ma puo' andare finche' non prende una legnata. La Focus, agile, molto all-mountain , grossi difetti nella qualita' della verniciatura, mozzo posteriore che si rompe ( gia' tre conoscenti) e assenza totale di paramotore ( imperdonabile visto i carter in magnesio del Bosch cx ) va bene ma non mi ha entusiasmato. Orbea la piu' all-round delle tre . Veloce e stabile ( ma meno della Crafty) , ma molto agile, ben montata in tutte le versioni in rapporto al listino, non gli ho trovato grossi difetti . A mio gusto la scelta sta su Crafty o Wild Fs...una piu' enduro l' altra piu' allround. Concordo con altri che i cambi e la trasmissione sono materiale di consumo su una ebike, .e i freni si migliorano spesso con poco ( i deore 4 pistoni diventano eccellenti con dischi xt icetech e pasticche metalliche) .guarda telaio e sospensioni che contano di piu'. La crafty R e' un gran mezzo. :cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso