Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="franz65" data-source="post: 247931" data-attributes="member: 6759"><p>è la stessa modifica che voglio fare io, rise 30 va bene perché mi trovo meglio con manubri con rise più alto, la larghezza invece penso la porterò almeno ai 780 dell'originale e forse anche meno, per i sentieri che ho qui forse un pelo più stretto sarebbe meglio diciamo 760? max 740. Quello che mi lascia più perplesso è il materiale "carbonio"... Mercoledì ho fatto un uscita notturna in sentieri conosciuti e causa un po la velocità (questa bici ti fa andare forte) + piante fitte + manubrio largo ne ho presa una con manubrio e non vi dico il volo che ho fatto, qualche botta e grattata su spalla e braccio e bici integra, solo manubrio storto dalla botta, mi chiedo se era in carbonio si sarebbe girato come quello in alluminio o l'avrei rotto??</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="franz65, post: 247931, member: 6759"] è la stessa modifica che voglio fare io, rise 30 va bene perché mi trovo meglio con manubri con rise più alto, la larghezza invece penso la porterò almeno ai 780 dell'originale e forse anche meno, per i sentieri che ho qui forse un pelo più stretto sarebbe meglio diciamo 760? max 740. Quello che mi lascia più perplesso è il materiale "carbonio"... Mercoledì ho fatto un uscita notturna in sentieri conosciuti e causa un po la velocità (questa bici ti fa andare forte) + piante fitte + manubrio largo ne ho presa una con manubrio e non vi dico il volo che ho fatto, qualche botta e grattata su spalla e braccio e bici integra, solo manubrio storto dalla botta, mi chiedo se era in carbonio si sarebbe girato come quello in alluminio o l'avrei rotto?? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso