Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 245808" data-attributes="member: 19"><p>Ecco... io però su questo punto, da progettista meccanico, ci divento matto.</p><p>Ma se adesso si può settare a piacimento l'assistenza del motore, e quindi porre Shimano sullo stesso livello di "richiesta output" dei competitor, come fa a consumare di più?</p><p>Posso capire il Brose, che avendo la cinghia ha un minor assorbimento, ma gli altri motori che hanno la riduzione interamente ad ingranaggi dovrebbero avere rendimento simile. E quindi, consumo paragonabile. Certo, ci saranno leggere differenze legate alla bontà dei componenti meccanici ed elettronici, ma siano sul filo dei pochi punti percentuali</p><p>No?</p><p></p><p>Tralascio il discorso batterie, che è lungo (non è nemmeno questa a sede adatta, né io sono la persona migliore per disquisirne <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> )</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 245808, member: 19"] Ecco... io però su questo punto, da progettista meccanico, ci divento matto. Ma se adesso si può settare a piacimento l'assistenza del motore, e quindi porre Shimano sullo stesso livello di "richiesta output" dei competitor, come fa a consumare di più? Posso capire il Brose, che avendo la cinghia ha un minor assorbimento, ma gli altri motori che hanno la riduzione interamente ad ingranaggi dovrebbero avere rendimento simile. E quindi, consumo paragonabile. Certo, ci saranno leggere differenze legate alla bontà dei componenti meccanici ed elettronici, ma siano sul filo dei pochi punti percentuali No? Tralascio il discorso batterie, che è lungo (non è nemmeno questa a sede adatta, né io sono la persona migliore per disquisirne :D ) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso