Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 245718" data-attributes="member: 251"><p>Se vuoi più escursione e una forcella da 180, prendi la Level.</p><p>Se le confronti, ti accorgerai che sono molto simili, il carro ha la stessa lunghezza, cambia solo l’escursione (bilanciere leggermente più grande) e l’angolo sterzo che passa da 65.5 a 65. Come peso siamo lì, quindi non è che la Crafty sia tanto più reattiva della Level (adottando entrambe la Foward geometry <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />).</p><p>Poi la Zero Suspension con la molla è una figata spettacolare se sei rivolto ad un utilizzo Gravity.</p><p>Te lo dico perché se vuoi montare una forcella da 180 sulla Crafty, credo che andresti a modificarne le geometrie in modo sostanziale, soprattutto perché avresti l’anteriore ed il posteriore non ben bilanciati, laddove la Level è pensata per avere e sfruttare quelle escursioni da super enduro. </p><p>Sulla mia level 2020 ho già macinato 1500 km, provenivo da una Cube 27.5 e il passaggio alla Mondraker è stato molto meno traumatico rispetto a quanto pensassi. Ti dirò, dove giravo con la 27.5 giro adesso con la Level, anzi forse meglio, probabilmente complice il fatto che nonostante le ruote da 29, grazie al nuovo disegno della sospensione del modello 2020 (reso possibile dal nuovo Bosch 4gen.) il carro della Mondraker è veramente corto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 245718, member: 251"] Se vuoi più escursione e una forcella da 180, prendi la Level. Se le confronti, ti accorgerai che sono molto simili, il carro ha la stessa lunghezza, cambia solo l’escursione (bilanciere leggermente più grande) e l’angolo sterzo che passa da 65.5 a 65. Come peso siamo lì, quindi non è che la Crafty sia tanto più reattiva della Level (adottando entrambe la Foward geometry ;)). Poi la Zero Suspension con la molla è una figata spettacolare se sei rivolto ad un utilizzo Gravity. Te lo dico perché se vuoi montare una forcella da 180 sulla Crafty, credo che andresti a modificarne le geometrie in modo sostanziale, soprattutto perché avresti l’anteriore ed il posteriore non ben bilanciati, laddove la Level è pensata per avere e sfruttare quelle escursioni da super enduro. Sulla mia level 2020 ho già macinato 1500 km, provenivo da una Cube 27.5 e il passaggio alla Mondraker è stato molto meno traumatico rispetto a quanto pensassi. Ti dirò, dove giravo con la 27.5 giro adesso con la Level, anzi forse meglio, probabilmente complice il fatto che nonostante le ruote da 29, grazie al nuovo disegno della sospensione del modello 2020 (reso possibile dal nuovo Bosch 4gen.) il carro della Mondraker è veramente corto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso