Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 244058" data-attributes="member: 19"><p>Ti ammiro e ti invidio per il coraggio <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p></p><p></p><p></p><p>In teoria sì.</p><p>Ma ovviamente all'interno di questo mondo c'è una marea di sfumature: si può lavorare su una geometria per renderla più neutra, o più lineare, progressiva o addirittura regressiva, quindi una regola per tutti non esiste</p><p>Da qui, la mia considerazione sulla piattaforma Crafty/Level (e in Mondraker sanno come far lavorare bene le sospensioni), che sembrano uguali ma non lo sono: sicuramente la biella inferiore e il triangolo superiore sono differenti, in modo da avere curve di progressione diverse per essere ottimizzate per l'aria (Crafty) e il "ferro" (Level), ma allo stesso tempo ipotizzo che la curva di progressione del sistema sia abbastanza piatta, così da poter variare leggermente il carattere del sistema tra pneumatica e meccanica senza avere grossi stravolgimenti; questo spiegherebbe il perchè la Crafty possa lavorare bene anche con la molla.</p><p>Ci sarebbe da capire il comportamento vicino al fine corsa della Crafty con la molla meccanica (un sistema pensato per fare affidamento sulla progressività dell'ammortizzatore pneumatico, sicuramente resta "indifeso" ai bottom out con un ammo a molla meccanica), ma credo appunto che la geometria del sistema non sia così estremizzata da diventare un problema serio.</p><p></p><p>Venendo quindi al tuo caso, secondo me andresti benissimo anche con la Crafty con un ammo a molla come si deve, anche perchè gli ammo a molla meccanica fatti bene hanno efficaci tamponi di fine corsa</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 244058, member: 19"] Ti ammiro e ti invidio per il coraggio ;) In teoria sì. Ma ovviamente all'interno di questo mondo c'è una marea di sfumature: si può lavorare su una geometria per renderla più neutra, o più lineare, progressiva o addirittura regressiva, quindi una regola per tutti non esiste Da qui, la mia considerazione sulla piattaforma Crafty/Level (e in Mondraker sanno come far lavorare bene le sospensioni), che sembrano uguali ma non lo sono: sicuramente la biella inferiore e il triangolo superiore sono differenti, in modo da avere curve di progressione diverse per essere ottimizzate per l'aria (Crafty) e il "ferro" (Level), ma allo stesso tempo ipotizzo che la curva di progressione del sistema sia abbastanza piatta, così da poter variare leggermente il carattere del sistema tra pneumatica e meccanica senza avere grossi stravolgimenti; questo spiegherebbe il perchè la Crafty possa lavorare bene anche con la molla. Ci sarebbe da capire il comportamento vicino al fine corsa della Crafty con la molla meccanica (un sistema pensato per fare affidamento sulla progressività dell'ammortizzatore pneumatico, sicuramente resta "indifeso" ai bottom out con un ammo a molla meccanica), ma credo appunto che la geometria del sistema non sia così estremizzata da diventare un problema serio. Venendo quindi al tuo caso, secondo me andresti benissimo anche con la Crafty con un ammo a molla come si deve, anche perchè gli ammo a molla meccanica fatti bene hanno efficaci tamponi di fine corsa [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso