Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Paolo C" data-source="post: 238965" data-attributes="member: 8962"><p>@ Dr. Ergal</p><p>interessante soluzione, ma come sviluppo di velocità, non sei troppo penalizzato?</p><p>Durante i trasferimenti la catena dietro gira sempre sull'11 o sul 12.</p><p></p><p>La corona del BBSHD è un 46 e dietro ho un 42, ma sfruttando i 160 Nm di coppia del motore, in salita non ho mai avuto problemi.</p><p>Con il massimo livello di assistenza del motore (che è superfluo nel 99% dei casi e non uso quasi mai), in salita arrivi al limite del ribaltamento.</p><p></p><p>Quanto poi all'autonomia, ritengo che a breve non avrò più problemi, perchè sto realizzando una nuova batteria con le nuove celle 21700, che hanno una capacità di 5000mAh</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Paolo C, post: 238965, member: 8962"] @ Dr. Ergal interessante soluzione, ma come sviluppo di velocità, non sei troppo penalizzato? Durante i trasferimenti la catena dietro gira sempre sull'11 o sul 12. La corona del BBSHD è un 46 e dietro ho un 42, ma sfruttando i 160 Nm di coppia del motore, in salita non ho mai avuto problemi. Con il massimo livello di assistenza del motore (che è superfluo nel 99% dei casi e non uso quasi mai), in salita arrivi al limite del ribaltamento. Quanto poi all'autonomia, ritengo che a breve non avrò più problemi, perchè sto realizzando una nuova batteria con le nuove celle 21700, che hanno una capacità di 5000mAh [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso