Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 234139" data-attributes="member: 251"><p>Posso dirti che il telaio è fantastico, la sospensione posteriore riesce a trangugiare di tutto, ma se chiudi la levetta della compressione il carro non si muove in salita, nessun "effetto cammello", pur mantenendo la ruota posteriore incollata a terra (naturalmente, a patto di restare seduti).</p><p>La zero suspension fa egregiamente il suo lavoro, pur non richiedendo molle molto rigide (io ne utilizzo una da 350lb per oltre 95 kg del sottoscritto tutto bardato).</p><p>Non è necessario caricare eccessivamente l'anteriore, in pratica si abbassa il telescopico, abbassi le spalle, allarghi i gomiti e sei già perfettamente in assetto da discesa, più comodo di così?</p><p>A me piace molto, braccia e schiena ringraziano <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 234139, member: 251"] Posso dirti che il telaio è fantastico, la sospensione posteriore riesce a trangugiare di tutto, ma se chiudi la levetta della compressione il carro non si muove in salita, nessun "effetto cammello", pur mantenendo la ruota posteriore incollata a terra (naturalmente, a patto di restare seduti). La zero suspension fa egregiamente il suo lavoro, pur non richiedendo molle molto rigide (io ne utilizzo una da 350lb per oltre 95 kg del sottoscritto tutto bardato). Non è necessario caricare eccessivamente l'anteriore, in pratica si abbassa il telescopico, abbassi le spalle, allarghi i gomiti e sei già perfettamente in assetto da discesa, più comodo di così? A me piace molto, braccia e schiena ringraziano ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso