Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 234129" data-attributes="member: 251"><p>Con la Cube avevo un assetto più "rigido", anche per via della FOX 36 Factory fit4 che non è comodissima di suo, ma sul cui funzionamento non ho proprio nulla da ridire.</p><p>Con la Level e la Lyrik Select mi trovo più comodo, ma la Lyrik (sag al 25%) la trovo troppo poco sostenuta per i miei gusti (e per il mio peso!). Ho provato prima con due token - ma non mi è piaciuta! -, poi con i Pro Impact Andreani - spugnette tipo Neopos di Formula - con i quali mi ci son trovato abbastanza bene, sicuramente la forcella lavora un po' più alta rimanendo "comoda", però nelle discese molto tecniche su pietra e gradoni di roccia, magari con qualche tornantino, quindi dove la velocità si abbassa drasticamente, la forca lavora ancora troppo bassa per i miei gusti.</p><p>Così, ho tagliato la testa al toro e mi sono ordinato una Manitou Mezze 29", una delle poche, oltre alla Rock Shox, con rake da 44mm per quel formato di ruota e con escursione fino a 180mm, andandoci a guadagnare anche in fatto di rigidità torsionale e precisione grazie al revers arc e agli steli da 37mm (ma chissà quando me la consegneranno e quando potrò provarla, con i tempi che corrono!).</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 234129, member: 251"] Con la Cube avevo un assetto più "rigido", anche per via della FOX 36 Factory fit4 che non è comodissima di suo, ma sul cui funzionamento non ho proprio nulla da ridire. Con la Level e la Lyrik Select mi trovo più comodo, ma la Lyrik (sag al 25%) la trovo troppo poco sostenuta per i miei gusti (e per il mio peso!). Ho provato prima con due token - ma non mi è piaciuta! -, poi con i Pro Impact Andreani - spugnette tipo Neopos di Formula - con i quali mi ci son trovato abbastanza bene, sicuramente la forcella lavora un po' più alta rimanendo "comoda", però nelle discese molto tecniche su pietra e gradoni di roccia, magari con qualche tornantino, quindi dove la velocità si abbassa drasticamente, la forca lavora ancora troppo bassa per i miei gusti. Così, ho tagliato la testa al toro e mi sono ordinato una Manitou Mezze 29", una delle poche, oltre alla Rock Shox, con rake da 44mm per quel formato di ruota e con escursione fino a 180mm, andandoci a guadagnare anche in fatto di rigidità torsionale e precisione grazie al revers arc e agli steli da 37mm (ma chissà quando me la consegneranno e quando potrò provarla, con i tempi che corrono!). [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso