Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 234025" data-attributes="member: 251"><p>Io ho la Level R, ma non ho mai provato la Crafty.</p><p>Posso dirti solo che avevo già una Cube Stereo Hybrid AT con escursioni 170 ant. 160 post. e ruote da 27.5. Nel passaggio alle 29” con geometrie più aperte ed escursioni ant. 180 post. 170 con ammo a molla, pensavo di ritrovarmi una bici poco agile nel lento/tecnico e nello stretto, con l’anteriore che si alleggerisse eccessivamente nelle salite più impiccate.</p><p>Per questo ho voluto provare a tenere anche la Cube, nel caso la Level si fosse rivelata troppo orientata al gravity.</p><p>Invece mi ci son trovato benissimo, sia in salita tecnica impiccata, sia in tutti quei frangenti che teoricamente sarebbero risultati più complicati da gestire con escursioni abbondanti, geometrie aperte e ruote da 29”. L’unica difficoltà in curva l’ho provata nella prima uscita, ma non avevo mai avuto una 29”. Basta capire di anticipare leggermente la curva e impostare la traiettoria un po’ prima e non ci si pensa più.</p><p>La Cube l’ho venduta poco dopo <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p>Se preferisci un approccio alla e-mtb più gravity, direi meglio la Level (ma io sono di parte <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" />), che, per i miei gusti, si comporta benone anche in salita.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 234025, member: 251"] Io ho la Level R, ma non ho mai provato la Crafty. Posso dirti solo che avevo già una Cube Stereo Hybrid AT con escursioni 170 ant. 160 post. e ruote da 27.5. Nel passaggio alle 29” con geometrie più aperte ed escursioni ant. 180 post. 170 con ammo a molla, pensavo di ritrovarmi una bici poco agile nel lento/tecnico e nello stretto, con l’anteriore che si alleggerisse eccessivamente nelle salite più impiccate. Per questo ho voluto provare a tenere anche la Cube, nel caso la Level si fosse rivelata troppo orientata al gravity. Invece mi ci son trovato benissimo, sia in salita tecnica impiccata, sia in tutti quei frangenti che teoricamente sarebbero risultati più complicati da gestire con escursioni abbondanti, geometrie aperte e ruote da 29”. L’unica difficoltà in curva l’ho provata nella prima uscita, ma non avevo mai avuto una 29”. Basta capire di anticipare leggermente la curva e impostare la traiettoria un po’ prima e non ci si pensa più. La Cube l’ho venduta poco dopo ;) Se preferisci un approccio alla e-mtb più gravity, direi meglio la Level (ma io sono di parte :D), che, per i miei gusti, si comporta benone anche in salita. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso