Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mizmiz" data-source="post: 233293" data-attributes="member: 2555"><p>MOlto interessante , oggi da felice possessore di cube strereo hybrid come la tua, stavo valutando un cambio con mondraker . </p><p>Ho avuto 2 dune ( pre forward geometry ) e stavo valutando un ritorno ...ma ho visto anche le difficolta che alcunimmiei amici hanno riscontrato con la crafty ( alcuni si sono anche fatti male ) perche' secondo me non caricavano sufficientementre l'anteriore .</p><p>E' vero anche che non si puo' sempre stare a manetta o a caricare a mille una bici , sopratutto se non sei un biker professionista , ( vedi chi aveva kenevo e l'ha resa velocemente ) ne va del divertimento e della sicurezza personale . </p><p>Da quello che leggo mi sembra di capire che la 2020 sembra aver addollito l'effetto forward geometry in modo da condurre una guida meno agressiva .....</p><p>Anche perche' adesso con la cube sembra di avere un giocattolo, e' divertentissima , ci droppo quasi da fermo ( a dispetto dei 24 kg ) e non vorrei fare un passo nel vuoto . </p><p>Thanks</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mizmiz, post: 233293, member: 2555"] MOlto interessante , oggi da felice possessore di cube strereo hybrid come la tua, stavo valutando un cambio con mondraker . Ho avuto 2 dune ( pre forward geometry ) e stavo valutando un ritorno ...ma ho visto anche le difficolta che alcunimmiei amici hanno riscontrato con la crafty ( alcuni si sono anche fatti male ) perche' secondo me non caricavano sufficientementre l'anteriore . E' vero anche che non si puo' sempre stare a manetta o a caricare a mille una bici , sopratutto se non sei un biker professionista , ( vedi chi aveva kenevo e l'ha resa velocemente ) ne va del divertimento e della sicurezza personale . Da quello che leggo mi sembra di capire che la 2020 sembra aver addollito l'effetto forward geometry in modo da condurre una guida meno agressiva ..... Anche perche' adesso con la cube sembra di avere un giocattolo, e' divertentissima , ci droppo quasi da fermo ( a dispetto dei 24 kg ) e non vorrei fare un passo nel vuoto . Thanks [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso