Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 227270" data-attributes="member: 251"><p>Non ricordo il reach della mia Cube 18", ma aveva come top tube 605mm, a fronte dei 622mm della mia Mondraker M, però in pedalata e in discesa mi sono trovato benissimo. Lo stesso vale per un mio amico, ancora più basso di me (io 171, lui 168), che ha preso comunque una Level R tg. M e pure lui ci si è trovato bene nonostante la geometria più allungata.</p><p>Io resto dell'idea che dovresti prendere la tua taglia, quindi una L. </p><p>Considera anche che hai un angolo tubo sella molto verticale, il che ti spinge normalmente in avanti e una tg. M potrebbe darti l'impressione di stare su una bici corta, anche in discesa, costringendoti a fuorisella eccessivi. </p><p>Se non l'hai mai provata, la foward geometry può sembrare un salto nel buio, io l'ho fatto ma sono atterrato felicemente in piedi e non tornerei indietro. </p><p>L'unico modo per capire quello che dico sarebbe quello di provarla in salita ed in discesa. </p><p>Se vuoi puoi guardare questo video test della Superfoxy in taglia L, giusto per farti un'idea sulle caratteristiche di questa geometria. Pur non essendo un test della Level, ti fa capire come si comportano le Mondraker con escursioni importanti e ruote da 29" <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p>[MEDIA=youtube]hMoyyu_i9tE[/MEDIA]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 227270, member: 251"] Non ricordo il reach della mia Cube 18", ma aveva come top tube 605mm, a fronte dei 622mm della mia Mondraker M, però in pedalata e in discesa mi sono trovato benissimo. Lo stesso vale per un mio amico, ancora più basso di me (io 171, lui 168), che ha preso comunque una Level R tg. M e pure lui ci si è trovato bene nonostante la geometria più allungata. Io resto dell'idea che dovresti prendere la tua taglia, quindi una L. Considera anche che hai un angolo tubo sella molto verticale, il che ti spinge normalmente in avanti e una tg. M potrebbe darti l'impressione di stare su una bici corta, anche in discesa, costringendoti a fuorisella eccessivi. Se non l'hai mai provata, la foward geometry può sembrare un salto nel buio, io l'ho fatto ma sono atterrato felicemente in piedi e non tornerei indietro. L'unico modo per capire quello che dico sarebbe quello di provarla in salita ed in discesa. Se vuoi puoi guardare questo video test della Superfoxy in taglia L, giusto per farti un'idea sulle caratteristiche di questa geometria. Pur non essendo un test della Level, ti fa capire come si comportano le Mondraker con escursioni importanti e ruote da 29" ;) [MEDIA=youtube]hMoyyu_i9tE[/MEDIA] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso