Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Maranale" data-source="post: 221650" data-attributes="member: 8198"><p>Io sono passato dalla muscolare alla ebike, prendendo la Crafty R. Il mio gruppo prevalentemente fa sentieri enduro con discese impegnative da conquistare con salite da guadagnarsi pedalando. Non avendo possibilità di uscire in settimana mi riduco nel weekend e così arrivo provato da non godermi pienamente le discese. Adesso in salita vado di eco e sento la gamba arrivando bene; ma se passo a tour o emtb il salto é troppo. In questo sento la mancanza di poter intervenire sulle assistenze. Penso che ognuno abbia una propria sensibilità e necessità di livelli. Non serve arrivare a livelli illimitati di interventi come fanno alcuni con il brose delle specialized.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Maranale, post: 221650, member: 8198"] Io sono passato dalla muscolare alla ebike, prendendo la Crafty R. Il mio gruppo prevalentemente fa sentieri enduro con discese impegnative da conquistare con salite da guadagnarsi pedalando. Non avendo possibilità di uscire in settimana mi riduco nel weekend e così arrivo provato da non godermi pienamente le discese. Adesso in salita vado di eco e sento la gamba arrivando bene; ma se passo a tour o emtb il salto é troppo. In questo sento la mancanza di poter intervenire sulle assistenze. Penso che ognuno abbia una propria sensibilità e necessità di livelli. Non serve arrivare a livelli illimitati di interventi come fanno alcuni con il brose delle specialized. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso