Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Superjack75" data-source="post: 220664" data-attributes="member: 8491"><p>ho optato per la semplice R perchè alla fine l'unica cosa in più è il Kashima della forcella. Del cambio sx/nx/gx non mi frega nulla, i freni Code non mi entusiasmano come non mi entusiasmano i Deore, quindi li cambierei in ogni caso con dei Saint o Cura. Per il resto mi sembrano uguali.</p><p></p><p>Grosso dubbio ancora da sciogliere è invece la taglia. Mi piacerebbe avere le vostre certezze sulla M non non ne sono per nulla convinto. Ho provato una trek rail 19.5 che fa reach 47+5 di pipa = 52cm e a parte il primo impatto in cui mi sembrava lunga, poi in discesa mi sono trovato bene. Con la Crafty in taglia M sarei 47+3=50cm, mentre in taglia L sarei a 49+3=52cm. Senza contare che con 42cm di piantone avrei un fuorisella esagerato e la cosa mi puzza... nel senso che se mondraker le ha studiate così "lunghe" un motivo ci sarà! Ed infatti il size chart dice che la M è per rider fino a 177cm, mentre la L parte da 175cm. </p><p>Insomma un bel dilemma <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite117" alt=":worried:" title="Worried :worried:" loading="lazy" data-shortname=":worried:" /> il problema è che non riesco a trovare un rivenditore che abbia la bici in casa da salirci sopra.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Superjack75, post: 220664, member: 8491"] ho optato per la semplice R perchè alla fine l'unica cosa in più è il Kashima della forcella. Del cambio sx/nx/gx non mi frega nulla, i freni Code non mi entusiasmano come non mi entusiasmano i Deore, quindi li cambierei in ogni caso con dei Saint o Cura. Per il resto mi sembrano uguali. Grosso dubbio ancora da sciogliere è invece la taglia. Mi piacerebbe avere le vostre certezze sulla M non non ne sono per nulla convinto. Ho provato una trek rail 19.5 che fa reach 47+5 di pipa = 52cm e a parte il primo impatto in cui mi sembrava lunga, poi in discesa mi sono trovato bene. Con la Crafty in taglia M sarei 47+3=50cm, mentre in taglia L sarei a 49+3=52cm. Senza contare che con 42cm di piantone avrei un fuorisella esagerato e la cosa mi puzza... nel senso che se mondraker le ha studiate così "lunghe" un motivo ci sarà! Ed infatti il size chart dice che la M è per rider fino a 177cm, mentre la L parte da 175cm. Insomma un bel dilemma :worried: il problema è che non riesco a trovare un rivenditore che abbia la bici in casa da salirci sopra. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso