Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 209441" data-attributes="member: 251"><p>Premetto che la bici la uso da solo due giorni, quindi si tratta solo di prime impressioni e su componenti forse non impostati correttamente per come piace a me.</p><p></p><p></p><p></p><p>Sì, ho preso una M e io peso 95. A dire il vero è più maneggevole di quel che pensassi, solo la prima volta mi ha fatto un po’ strano in curva utilizzare una ruota da 29” con angolo sterzo da 65°, ma non ho avuto tanti problemi nel guidato. Pensavo fosse più trattore, invece mi ha dato belle sensazioni. Sono un po’ perplesso solo per la forcella Lyrik select, poco sostenuta rispetto alla Fox 36 fit4 cui sono abituato, forse sarà la cartuccia RC o il fatto di non poter impostare bene la compressione alle basse ed alle alte velocità. Boh? Comunque devo ancora sciogliere la riserva su questo componente.</p><p>L’altra mia bici è una Cube stereo Hybrid 160 Action Team Sempre taglia M, quindi abbastanza pesante anche questa.</p><p></p><p></p><p></p><p>purtroppo non posso perché non l’ho pesata, ma è un bel pezzo di acciaio, pesa un bel po’.</p><p></p><p></p><p></p><p>non l’ho misurato anche perché avrei dovuto smontarlo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 209441, member: 251"] Premetto che la bici la uso da solo due giorni, quindi si tratta solo di prime impressioni e su componenti forse non impostati correttamente per come piace a me. Sì, ho preso una M e io peso 95. A dire il vero è più maneggevole di quel che pensassi, solo la prima volta mi ha fatto un po’ strano in curva utilizzare una ruota da 29” con angolo sterzo da 65°, ma non ho avuto tanti problemi nel guidato. Pensavo fosse più trattore, invece mi ha dato belle sensazioni. Sono un po’ perplesso solo per la forcella Lyrik select, poco sostenuta rispetto alla Fox 36 fit4 cui sono abituato, forse sarà la cartuccia RC o il fatto di non poter impostare bene la compressione alle basse ed alle alte velocità. Boh? Comunque devo ancora sciogliere la riserva su questo componente. L’altra mia bici è una Cube stereo Hybrid 160 Action Team Sempre taglia M, quindi abbastanza pesante anche questa. purtroppo non posso perché non l’ho pesata, ma è un bel pezzo di acciaio, pesa un bel po’. non l’ho misurato anche perché avrei dovuto smontarlo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso