Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="30x26" data-source="post: 206394" data-attributes="member: 7856"><p>mettere la molla su una bici che esce con l'aria non sempre da' risultati bilanciati. </p><p>non credo proprio che il dpx2 sia buono solo per le escursioni. tra l'altro nella scheda scrivono che la compressione e' valvolata custom; significa che altri mono , magari anche molto costosi e ben tarati, potrebbero non possedere le caratteristiche idrauliche (precarichi ecc...) che mondraker ha ritenuto migliori per quella specifica sospensione.</p><p>volendo spendere soldi forse avrebbe piu' senso passare ad una grip 2 davanti, che poi pero' bisogna saper tarare in modo critico, altrimenti resta un bell'oggetto da bar che puo' casualmente funzionare meglio o peggio della grip di serie.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="30x26, post: 206394, member: 7856"] mettere la molla su una bici che esce con l'aria non sempre da' risultati bilanciati. non credo proprio che il dpx2 sia buono solo per le escursioni. tra l'altro nella scheda scrivono che la compressione e' valvolata custom; significa che altri mono , magari anche molto costosi e ben tarati, potrebbero non possedere le caratteristiche idrauliche (precarichi ecc...) che mondraker ha ritenuto migliori per quella specifica sospensione. volendo spendere soldi forse avrebbe piu' senso passare ad una grip 2 davanti, che poi pero' bisogna saper tarare in modo critico, altrimenti resta un bell'oggetto da bar che puo' casualmente funzionare meglio o peggio della grip di serie. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso