Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Magic" data-source="post: 201450" data-attributes="member: 502"><p>Fatto un giro test per regolare le sospensioni e posizione in sella.. alla fine ho fatto 60km e 600m d+ consumando il 37% di batteria usando 80% eco resto tour.. bosch mi sembra più parsimonioso di batteria del brose S che avevo.. però ci vuole qualche test in più per confermare.. la bici eh, sarà la forward geometry sarà l'angolo sterzo, sarà la ruota da 29 però va bene, sia in salita che in discesa da subito mi son trovato a mio agio a spingere nonostante il terreno umido.. </p><p>Rumore: meno della bici test che avevo provato e oggi girando con uno con bosch vecchio direi fa lo stesso rumore come intensità ma con una tonalità più alta..</p><p>Eco in pianura Va benissimo, l'ho usato anche in salita ma ci vuole gamba, tour già vai ovunque..</p><p>Ho tolto la batteria per dare cavo al reggisella che era troppo tirato, così l'ho pesata, un mattone, 4kg.. comodo e rapido il sistema che toglie cover e batteria insieme da sopra solo girando la chiave, uno potrebbe portarsi la batteria di scorta se ne avesse bisogno e cambiare al volo..</p><p>Confermo che l'app causa battery drening, mi ha consumato il 50% di batteria del S10 in 3 ore, assurdo, però registra tutto..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Magic, post: 201450, member: 502"] Fatto un giro test per regolare le sospensioni e posizione in sella.. alla fine ho fatto 60km e 600m d+ consumando il 37% di batteria usando 80% eco resto tour.. bosch mi sembra più parsimonioso di batteria del brose S che avevo.. però ci vuole qualche test in più per confermare.. la bici eh, sarà la forward geometry sarà l'angolo sterzo, sarà la ruota da 29 però va bene, sia in salita che in discesa da subito mi son trovato a mio agio a spingere nonostante il terreno umido.. Rumore: meno della bici test che avevo provato e oggi girando con uno con bosch vecchio direi fa lo stesso rumore come intensità ma con una tonalità più alta.. Eco in pianura Va benissimo, l'ho usato anche in salita ma ci vuole gamba, tour già vai ovunque.. Ho tolto la batteria per dare cavo al reggisella che era troppo tirato, così l'ho pesata, un mattone, 4kg.. comodo e rapido il sistema che toglie cover e batteria insieme da sopra solo girando la chiave, uno potrebbe portarsi la batteria di scorta se ne avesse bisogno e cambiare al volo.. Confermo che l'app causa battery drening, mi ha consumato il 50% di batteria del S10 in 3 ore, assurdo, però registra tutto.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Mondraker 2020 e anni successivi
Alto
Basso