Si, tutte le crafty e le chaser al momento vanno in 404.Capita anche a voi che sulla pagina delle Enduro/Am se clicchi su crafty rr blu (ed2) oppure sulla xr grigia scura (ed2) vi risponde pagina assente?
Ho provato sia da cell che da fisso
Si, tutte le crafty e le chaser al momento vanno in 404.Capita anche a voi che sulla pagina delle Enduro/Am se clicchi su crafty rr blu (ed2) oppure sulla xr grigia scura (ed2) vi risponde pagina assente?
Ho provato sia da cell che da fisso
Dai ..meglio che in 41bisSi, tutte le crafty e le chaser al momento vanno in 404.
Non tutte, sulle crafty, per esempio, i modelli 2023 si vedono, quelli con nuove colorazioni noSi, tutte le crafty e le chaser al momento vanno in 404.
Penso abbiano rimosso le 2023 ed è così anche per le altre lingue dove però funziona tutto. L'errore sembra esserci solo per l'italiano. Infatti questo link UK funziona mentre l'omologo IT non va (al momento almeno).Non tutte, sulle crafty, per esempio, i modelli 2023 si vedono, quelli con nuove colorazioni no
Intend è da sbavo vero! Curiosità, hai chi ti fa manutenzione?Crafty carbon, Taglia M, forcella Intend Edge 170mm
Infatti non esiste. Per il Sistema Intelligente ci sono 400, 500, 625 e 750wBosch Smart System con batteria da 650 Wh....???
Strana anche la colorazione delle grafiche...
Ah ecco ;-)La faccio io
Bell’allestimento, complimenti!Vedi l'allegato 66308Vedi l'allegato 66309Finalmente pronta. 22kg secchi con batteria da 625Wh
Da esperto che ne pensi della forca?Bell’allestimento, complimenti!
Togli quella boiata di sag indicator, che risparmi qualche grammo...
Non posso esprimermi perchè non me ne intended, non avendola mai provata!Da esperto che ne pensi della forca?
Il fatto di non avere un archetto mi preoccupa un po’.. immagino che proprio le torsioni siano il problema, che però si trasforma in poca precisione di guida in teoria. Per questo volevo capire cosa ne pensaviNon posso esprimermi perchè non me ne intended, non avendola mai provata!
È sicuramente un bell'oggetto ricavato dal pieno con materiali sofisticati, semplice come pneumatica e idraulica.
Dai report leggo che come tutte le upside è precisa in compressione, estensione, più efficace in frenata e che torce più di una tradizionale.
Eccelle nel costo ma non nel peso.
Il progettista e costruttore tedesco ha trovato una nicchia di mercato e giustamente ne cavalca i benefici, evolvendo i suoi prodotti continuamente. Può essere positivo quanto no, se si diventa clienti beta tester, certo il Cornelius in questione è una fucina di idee, dai un occhio alla crociera in questa foto:
Vedi l'allegato 66338
Personalmente penso sia un prodotto per distinguersi, ricordo che in una review si diceva che con la Edge il rider sarà più lento, non come prestazione ma perchè in tanti lo fermeranno per ammirarla...
È il "difetto" delle upsidedown se si vuole mantenere un prodotto nei termini di leggerezza del mondo bici.Il fatto di non avere un archetto mi preoccupa un po’.. immagino che proprio le torsioni siano il problema, che però si trasforma in poca precisione di guida in teoria. Per questo volevo capire cosa ne pensavi
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?