• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mondraker 2019...

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
io ho preso la level r.

per ora l'ho provata su percorsi semplici poca salita e discesa senza particolari difficoltà. Purtroppo la gamba non è ancora a posto e non posso sforzare più di tanto. Cmq, per quello che può valere le mie impressioni sono che

a) la bici ad ammo serrati è molto ben pedalabile direi quasi rigida il che mi aiuta parecchio evitando di perdere energia in movimenti "inutili"
b) ad ammo aperti la bici ha ottime escursioni, veramente divertente e ti da il senso di sicurezza che necessita una bici enduristica
c) in discesa forse il peso forse la geometria non ti consentono distrazioni, spingendo su asfalto ho notato che appena mollavo l'attenzione la bici andava per fatti suoi. Per carità un millisecondo e si riporta in asse ma in certi contesti penso che non ti sia concesso distrarti
d) ecco non ho notato difficoltà nelle curve. mi sembra abbia un ottimo sterzo migliore della bici che avevo prima. Forse però dipende dalla mia abitudine... prima guidavo una specialized enduro expert XL che aveva lunghezze e altezze paragonabili a questa mondraker che però è L.

Ora macino ancora un po di strada poi proverò salite più impegnative e discese più "entusiasmanti" e saprò darvi un giudizio più "sensato"
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Aggiornamento impressioni di guida, la crafty in salita tecnica e ripida mi sta veramente stupendo ..la forward geometry e' perfetta per rimanere centrali col corpo sul ripido , molto meno sforzo nel gestire l' anteriore che non si alza praticamente mai , carro lungo e ammo che non si insacca mai , baricentro complessivamente basso e emtb di bosch fanno il resto..
Una bella capretta..
 

Allegati

  • 20190216_104730.jpg
    607,3 KB · Visite: 29

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
io ho messo anteriormente ruota da 29.che avevo in casa , giusto per provare , risultato non la tolgo piu' mi da' un feeling di guida incredibile,e anche con questo montaggio in salita è veramente incredibile, dove altre ebike non salgono,questa va su come un cingolato
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
ancora sulle impressioni di guida.

Ieri finalmente fatto sterrato. circa 60 Km con 900 mt di dislivello e una discesa di discreto interesse. Nulla di difficile, strada stretta non eccessivamente pendente sterrata in fango addensato con qualche salto e passaggi su roccia e pietre esposte in maggiore pendenza. Risultato guidabilissima anche nello stretto. Sono veramente soddisfatto. Quello che non mi soddisfa per nulla è la tenuta della batteria a 50 km circa è andata a zero per avendo pedalato per lunghi tratti in eco e solo in alcuni tratti in sport o turbo .... un po pochino....
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
761
432
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
rapporti troppo lunghi, metti pignone da 14 pedali piu' in agilità, e vedrai che consuma meno, io ho fatto l'ultimo giro tutto fuori strada 47km 1600ds+ e avevo ancora 2 tacche, ps peso 75 kg
 
Reactions: Auanagana

randy980

Ebiker normalus
12 Settembre 2017
64
6
8
AL
Visita Sito
Bici
Specialized
Volevo chiedervi una cosa perché interessato anch’io ad una crafty 2018...secondo voi sarebbe fattibile sostituire il mono con un altro con più escursione?o in questo modo si andrebbe ad alzare troppo il posteriore causando di conseguenza un cambio di geometrie troppo diverso da risultare poi controproducente anziché migliore?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Se cambi il mono con il solito interasse ma con corsa diversa geometricamente non cambi nulla e non si alza...in effetti dai 140 della 2018 ai 150 della 2019 han cambiato solo la corsa dell'ammo che passa da 62,5 a 65mm di corsa
 
Reactions: randy980

randy980

Ebiker normalus
12 Settembre 2017
64
6
8
AL
Visita Sito
Bici
Specialized
Sì vero...sono io che mi sono espresso male e non ci avevo ragionato.bisognerebbe poi solo verificare allora se ci stà quel cm in più di escursione ma se non hanno cambiato il telaio tra 2018 e 2019 (?) non dovrebbero esserci problemi.
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
io mi trovo breve...
Ragazzi buona sera,ho acquistato una level 2019... pregi...problemi ....difetti?....grazie in anticipo a chi mi risponderà


ciao.

ti posso dire le mie impressioni che da una muscolare tipo spec. exp enduro carb sono direttamente passato ad una level r per cui le mie impressioni si riferiscono a questo modello

La pedalata è fantastica. ad ammo chiusi la bici è estremamente rigida quindi ti consente di disperdere meno energia negli avvicinamenti. In fuori strada è un carroarmato. certo il peso si fa sentire quindi occhio a non distrarti. Le geometrie dicono facilitino una guida sprint senza fuori sella. Effettivamente anche su tratti esposti non passato ben centrato ed oramai il fuori sella l'ho tralascio nella maggiorparte dei passaggi riservandolo solo a quelli più ostici. la velocità si raggiunge facile anche caricando la forca anteriore, riesci a tenere bene la strada ma ricorda che il passo è lungo... Sui salti nessun problema gli atterraggi sono piuttosto precisi ma come per il resto dei passaggi tieni sempre la guida ben salda. Io ho sostitutio il pignone con uno da 14 e ne sono soddisfattissimo vai più agile il che aiuta molto in salita.
Alla fine dei tanti discorsi che ho letto prima di provare direttamente posso dirti che la guida è abbastanza istintiva, riesci ad adeguarti bene con poche uscite. Forse la cosa più difficile è "crederci" ma se osi ti togli delle soddisfazioni. Ergo, per me, grande bici anche se come dico sempre dipende molto da cosa ci fai...