Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Modifica parametri motore Giant/Yamaha
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="DIRT-E-BIKE" data-source="post: 386503" data-attributes="member: 1281"><p>SID, tutto nasce dalla TUA esigenza di avere un eco più basso per la TUA giant, con motore yamaha(penso il vecchio PWX)personalizzato MA CHE DI BASE AVEVA L ECO SETTATO A 100%,qui allora il TUO bisogno di avere una eco più basso per la TUA reminiscenza da muscolare.</p><p>Scommetto che se tu a avessi una bici con il motore YAMAHA PWX 2 con già 5 livelli spaziati cosi :</p><p>eco+ 50%</p><p>eco 100%</p><p>std 190%</p><p>high 280%</p><p>expwr 360% (per le tue amate "PETTATE")</p><p>+ un livello automatico dal funzionamento relogolare</p><p></p><p>nemmeno ti sogneresti di collegare la bici all app del celluare (sempre se ti sei ricordato di aggiornare, sempre se il ride control funziona e mentiene il collegamento), basta schiacciare un tasto sul display,semplice no??</p><p>Ti ricordo poi che ci sono sempre i rapporti del cambio per ottimizzare la pedalata.</p><p></p><p>Certo che la possibilità di personalizzare è quasi indispensabile per quei motori che hanno solo 3 livelli (SHIMANO ep8 ha dovuto dare la possibilità di avere due profili, ma solo con con il display bluetooth), e anche BOSCH che ne ha 4, avendone 2 automatici senza la possibiltà di settare non riesce certo ad accontentare tutti.</p><p></p><p>Dovresti provarla</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="DIRT-E-BIKE, post: 386503, member: 1281"] SID, tutto nasce dalla TUA esigenza di avere un eco più basso per la TUA giant, con motore yamaha(penso il vecchio PWX)personalizzato MA CHE DI BASE AVEVA L ECO SETTATO A 100%,qui allora il TUO bisogno di avere una eco più basso per la TUA reminiscenza da muscolare. Scommetto che se tu a avessi una bici con il motore YAMAHA PWX 2 con già 5 livelli spaziati cosi : eco+ 50% eco 100% std 190% high 280% expwr 360% (per le tue amate "PETTATE") + un livello automatico dal funzionamento relogolare nemmeno ti sogneresti di collegare la bici all app del celluare (sempre se ti sei ricordato di aggiornare, sempre se il ride control funziona e mentiene il collegamento), basta schiacciare un tasto sul display,semplice no?? Ti ricordo poi che ci sono sempre i rapporti del cambio per ottimizzare la pedalata. Certo che la possibilità di personalizzare è quasi indispensabile per quei motori che hanno solo 3 livelli (SHIMANO ep8 ha dovuto dare la possibilità di avere due profili, ma solo con con il display bluetooth), e anche BOSCH che ne ha 4, avendone 2 automatici senza la possibiltà di settare non riesce certo ad accontentare tutti. Dovresti provarla [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Modifica parametri motore Giant/Yamaha
Alto
Basso