Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Modifica parametri motore Giant/Yamaha
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="sideman" data-source="post: 386134" data-attributes="member: 4658"><p>Che io sappia, Bosch ha tarato l'eco in maniera differente a seconda di anno e modello</p><p>quando si parla di muscolare, poi va intesa che muscolare se una XC in carbonio o una Enduro <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> e vanno anche capiti i rapporti in salita, io ad esempio ho un 36 (e penso anche lui se non è stato combiato)</p><p>ed in ogni caso il tipo di pedalata sarà sempre differente tra una elettrica e muscolare, l'elettrica sarà sempre costante, la muscolare molto meno</p><p>Resta il fatto che su quella bici pedalare a meno di 50% non ha senso perchè l'aiuto che da è veramente minimo, come dicevo dopo c'è spento...</p><p>Io il 50% lo setto in partenza dei giri epici, con una salita iniziale molto lunga (tipo 1.200 metri di dislivello), in modo da bello fresco cercare il minimo consumo... durante il quale quando la stanchezza aumenta e la salita si fa più incazzata devo aumentare a 75 quindi a 100...</p><p></p><p>Al contrario nei giri che voglio allenarmi e fare fatica ma al tempo stesso divertirmi facendo più km lo tengo fisso a 75, mentre se sono con i miei amici a cui piace andare... molte volte mi tocca mettere 100</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="sideman, post: 386134, member: 4658"] Che io sappia, Bosch ha tarato l'eco in maniera differente a seconda di anno e modello quando si parla di muscolare, poi va intesa che muscolare se una XC in carbonio o una Enduro :p e vanno anche capiti i rapporti in salita, io ad esempio ho un 36 (e penso anche lui se non è stato combiato) ed in ogni caso il tipo di pedalata sarà sempre differente tra una elettrica e muscolare, l'elettrica sarà sempre costante, la muscolare molto meno Resta il fatto che su quella bici pedalare a meno di 50% non ha senso perchè l'aiuto che da è veramente minimo, come dicevo dopo c'è spento... Io il 50% lo setto in partenza dei giri epici, con una salita iniziale molto lunga (tipo 1.200 metri di dislivello), in modo da bello fresco cercare il minimo consumo... durante il quale quando la stanchezza aumenta e la salita si fa più incazzata devo aumentare a 75 quindi a 100... Al contrario nei giri che voglio allenarmi e fare fatica ma al tempo stesso divertirmi facendo più km lo tengo fisso a 75, mentre se sono con i miei amici a cui piace andare... molte volte mi tocca mettere 100 [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Modifica parametri motore Giant/Yamaha
Alto
Basso