Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
modifica Marzocchi Z1 da aria a molla.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Paolo25" data-source="post: 280846" data-attributes="member: 1301"><p>Il problema che ho sempre avuto sulle forcelle ad aria che se volevo sensibilita' dovevo tenere pressioni basse e di contro affondano troppo(se gli metto gli spessori dentro meta' corsa morbida e l'altra di colpo dura), invece con la molla non si ha questo divario, e' la prima forcella a molla che provo (ho avuto pike,lyric rtc3 e rc2,yari ho provato anche con quei spessori in spugna ma con questa mi trovo meglio).</p><p>Si stessa forcella a molla le piccole asperita' le "senti" meno senza mangiarti corsa inutilmente, l'ho provata in percorsi scorrevoli veloci e lavorava a circa meta' della corsa, mentre in discese con qualche salto piu da enduro ho usato quasi tutta la corsa</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Paolo25, post: 280846, member: 1301"] Il problema che ho sempre avuto sulle forcelle ad aria che se volevo sensibilita' dovevo tenere pressioni basse e di contro affondano troppo(se gli metto gli spessori dentro meta' corsa morbida e l'altra di colpo dura), invece con la molla non si ha questo divario, e' la prima forcella a molla che provo (ho avuto pike,lyric rtc3 e rc2,yari ho provato anche con quei spessori in spugna ma con questa mi trovo meglio). Si stessa forcella a molla le piccole asperita' le "senti" meno senza mangiarti corsa inutilmente, l'ho provata in percorsi scorrevoli veloci e lavorava a circa meta' della corsa, mentre in discese con qualche salto piu da enduro ho usato quasi tutta la corsa [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
modifica Marzocchi Z1 da aria a molla.
Alto
Basso