Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
modifica Marzocchi Z1 da aria a molla.
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Paolo25" data-source="post: 280725" data-attributes="member: 1301"><p>Sabato giro di prova su discese conosciute, cosi per rendermi conto bene delle differenze, ho montato una molla media(sono a cavallo fra le 2 molle, peso 69kg), come gia detto in salita con la leva su firm la forcella rimane quasi bloccata completamente praticamente nessuna differenza con quella ad aria, in salita su sentiero mi ha stupito perche' sembra che la ruota tende meno a impennarsi e copia ogni piccola asperita'.</p><p>Passiamo alla discesa, con la versione ad aria non sono mai riuscito a trovare il giusto compromesso o mi dava troppo sostegno e usato meta' della corsa, oppure se la volevo con un po piu di confort si mangiava meta' della corsa inutilmente per poi murare dalla meta' in poi, con la molla invece a mio avviso e' diventata perfetta, facilissima da settare, confort che nessuna forcella ad aria sa dare e una rigidita' che solo una 36 puo dare.</p><p>Giudizio finale piu che positivo, consiglio veramente a tutti di investire sti 250e per far la modifica, come dicono sulle recenzioni la scelta della molla va fatta guardando la tabella che condivido sia molto giusta e di guardare il solo peso della persona senza pensare al peso della bici per la scelta.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Paolo25, post: 280725, member: 1301"] Sabato giro di prova su discese conosciute, cosi per rendermi conto bene delle differenze, ho montato una molla media(sono a cavallo fra le 2 molle, peso 69kg), come gia detto in salita con la leva su firm la forcella rimane quasi bloccata completamente praticamente nessuna differenza con quella ad aria, in salita su sentiero mi ha stupito perche' sembra che la ruota tende meno a impennarsi e copia ogni piccola asperita'. Passiamo alla discesa, con la versione ad aria non sono mai riuscito a trovare il giusto compromesso o mi dava troppo sostegno e usato meta' della corsa, oppure se la volevo con un po piu di confort si mangiava meta' della corsa inutilmente per poi murare dalla meta' in poi, con la molla invece a mio avviso e' diventata perfetta, facilissima da settare, confort che nessuna forcella ad aria sa dare e una rigidita' che solo una 36 puo dare. Giudizio finale piu che positivo, consiglio veramente a tutti di investire sti 250e per far la modifica, come dicono sulle recenzioni la scelta della molla va fatta guardando la tabella che condivido sia molto giusta e di guardare il solo peso della persona senza pensare al peso della bici per la scelta. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
modifica Marzocchi Z1 da aria a molla.
Alto
Basso