Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
modifica mappatura bosch
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Nicotrev" data-source="post: 14507" data-attributes="member: 134"><p>Hai messo tanta carne al fuoco in un solo post:</p><p>1) il fatto che l'Eplus Advanced sia dichiarato "in sviluppo" da oltre due anni, sta a significare che effettivamente, nonostante diversi tentativi, entrare nel software Bosch non è affatto semplice (eufemismo); io, come ho già detto varie volte è dal 2011 che sento dire "cosa vuoi che ci sia, basta un esperto informatico ed il gioco è fatto" ma poi....<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p><p>2) L'app per variare la mappatura del motore, tu la conosci bene, funziona con il Nyon e, piaccia o no, così la propone Bosch attualmente; può darsi che venga implementata anche su altri supporti, ma noi ci dimentichiamo sempre che l'industrializzazione in vasta scala, non è così semplice da modificare (come sai, non è nel motore che interviene, ma sfrutta il software del Nyon che è un piccolo PC, cosa che non possono essere e fare l'Intuvia o il Purion).</p><p>3) Per la garanzia, un intervento che riuscisse ad entrare nel software del motore, sarebbe sostanzialmente diverso dal semplice intervento degli sblocchi (tipo Speedup ecc.) che si limitano a trasformare il segnale che arriva al motore dal sensore: il software del motore, in caso di intervento estraneo, lo può mandare in protezione rendendolo inservibile, diversamente dal fatto che Bosch, con l'ultimo aggiornamento, sia in grado di rilevare che il motore ha funzionato senza blocco di velocità, cosa che bene o male viene tacitamente "tollerata" in quanto non ne pregiudica il funzionamento.</p><p>4) In Bosch sono bene a conoscenza delle esigenze, dei desideri o delle paranoie dei Clienti e negli anni ho visto che, magari non così velocemente come si vorrebbe, adeguano o implementano il loro sistema; continuerà a farlo, tanto più ora che i competitors entrati in gioco hanno alzato l'asticella, dunque....... abbi fede!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Nicotrev, post: 14507, member: 134"] Hai messo tanta carne al fuoco in un solo post: 1) il fatto che l'Eplus Advanced sia dichiarato "in sviluppo" da oltre due anni, sta a significare che effettivamente, nonostante diversi tentativi, entrare nel software Bosch non è affatto semplice (eufemismo); io, come ho già detto varie volte è dal 2011 che sento dire "cosa vuoi che ci sia, basta un esperto informatico ed il gioco è fatto" ma poi....:cool: 2) L'app per variare la mappatura del motore, tu la conosci bene, funziona con il Nyon e, piaccia o no, così la propone Bosch attualmente; può darsi che venga implementata anche su altri supporti, ma noi ci dimentichiamo sempre che l'industrializzazione in vasta scala, non è così semplice da modificare (come sai, non è nel motore che interviene, ma sfrutta il software del Nyon che è un piccolo PC, cosa che non possono essere e fare l'Intuvia o il Purion). 3) Per la garanzia, un intervento che riuscisse ad entrare nel software del motore, sarebbe sostanzialmente diverso dal semplice intervento degli sblocchi (tipo Speedup ecc.) che si limitano a trasformare il segnale che arriva al motore dal sensore: il software del motore, in caso di intervento estraneo, lo può mandare in protezione rendendolo inservibile, diversamente dal fatto che Bosch, con l'ultimo aggiornamento, sia in grado di rilevare che il motore ha funzionato senza blocco di velocità, cosa che bene o male viene tacitamente "tollerata" in quanto non ne pregiudica il funzionamento. 4) In Bosch sono bene a conoscenza delle esigenze, dei desideri o delle paranoie dei Clienti e negli anni ho visto che, magari non così velocemente come si vorrebbe, adeguano o implementano il loro sistema; continuerà a farlo, tanto più ora che i competitors entrati in gioco hanno alzato l'asticella, dunque....... abbi fede!:) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Software ed elettronica
modifica mappatura bosch
Alto
Basso