Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Modi di sostituire le pastiglie freni, come fate?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="franz_quattro" data-source="post: 479146" data-attributes="member: 8496"><p>Credo sarebbe utile capire come tu possa "piantare" una siringa sulla leva</p><p>visto che c'è un foro filettato a cui si (s)monta la vite di spurgo </p><p>(se nel caso usassi un connettore filettato, allora tanto vale avvitarci l'imbuto)</p><p></p><p>poi, sempre agganciandomi al quote, </p><p>riporto le procedure che da sempre adotto:</p><p></p><p>- leva parallela al terreno </p><p>con vite di regolazione della corsa libera avvitata </p><p>e così pure tutto avvitato anche il pomello dell'escursione della leva</p><p>con pinza, sempre in basso e non imbullonata su supporti/adattatore</p><p>- si smontano le pastiglie</p><p>- si pulisce la pinza con acqua saponata e la si asciuga</p><p>- si avvita, sulla leva, l’imbuto con olio </p><p>- si rimandano dentro i pistoncini, meglio con la parte piana di un cacciagomme</p><p>- si monta sulla pinza, il blocchetto giallo, dopo di che</p><p>- si pinza più volte con leva parallela e anche a +30° e -30°</p><p>in maniera tale che le eventuali bolle risalgono nell'imbuto</p><p>e così facendo oltre ad esserci la giusta quantità di olio</p><p>si resetta anche l'impianto</p><p> </p><p>fatto tutto questo:</p><p>- si toglie l'imbuto sulla leva, e si riavvita la vite di spurgo con OR</p><p>meglio se fatto con leva parallela al terreno, e si pulisce il tutto </p><p>- si toglie il blocchetto giallo e si rimontano le pastiglie</p><p>- si interpone il distanziale rosso tra le pastiglie e si pinza più volte</p><p>così facendo si centrano i pistoncini</p><p> </p><p>infine:</p><p>- si monta la pinza sul supporto/adattatore e (con ruota montata)</p><p>si pinza ancora, più volte, poi tenendo sempre pinzato </p><p>si serrano alternativamente le due viti di fissaggio, senza esagerare. (6-8 N·m) </p><p> </p><p>N.B. lo spurgo dell'aria si fa con nipplo di spurgo chiuso</p><p>il cambio dell'olio invece si fa con nipplo di spurgo aperto</p><p></p><p>sperando che tutto questo risulti utile</p><p>a chiarire/fugare eventuali quesiti/dubbi sugli impianti Shimano</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="franz_quattro, post: 479146, member: 8496"] Credo sarebbe utile capire come tu possa "piantare" una siringa sulla leva visto che c'è un foro filettato a cui si (s)monta la vite di spurgo (se nel caso usassi un connettore filettato, allora tanto vale avvitarci l'imbuto) poi, sempre agganciandomi al quote, riporto le procedure che da sempre adotto: - leva parallela al terreno con vite di regolazione della corsa libera avvitata e così pure tutto avvitato anche il pomello dell'escursione della leva con pinza, sempre in basso e non imbullonata su supporti/adattatore - si smontano le pastiglie - si pulisce la pinza con acqua saponata e la si asciuga - si avvita, sulla leva, l’imbuto con olio - si rimandano dentro i pistoncini, meglio con la parte piana di un cacciagomme - si monta sulla pinza, il blocchetto giallo, dopo di che - si pinza più volte con leva parallela e anche a +30° e -30° in maniera tale che le eventuali bolle risalgono nell'imbuto e così facendo oltre ad esserci la giusta quantità di olio si resetta anche l'impianto fatto tutto questo: - si toglie l'imbuto sulla leva, e si riavvita la vite di spurgo con OR meglio se fatto con leva parallela al terreno, e si pulisce il tutto - si toglie il blocchetto giallo e si rimontano le pastiglie - si interpone il distanziale rosso tra le pastiglie e si pinza più volte così facendo si centrano i pistoncini infine: - si monta la pinza sul supporto/adattatore e (con ruota montata) si pinza ancora, più volte, poi tenendo sempre pinzato si serrano alternativamente le due viti di fissaggio, senza esagerare. (6-8 N·m) N.B. lo spurgo dell'aria si fa con nipplo di spurgo chiuso il cambio dell'olio invece si fa con nipplo di spurgo aperto sperando che tutto questo risulti utile a chiarire/fugare eventuali quesiti/dubbi sugli impianti Shimano [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Modi di sostituire le pastiglie freni, come fate?
Alto
Basso