Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Dopo 1 anno in sella alla Amflow PL Carbon Pro rispondiamo alle domande più gettonate sulla Ebike più calda del momento.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Principianti
Modalità ECO inutile!!!!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Fulltux" data-source="post: 1704" data-attributes="member: 113"><p>Checo79 ... ben lungi da fare polemica, quindi perdonami per quanto segue.</p><p>In realtà qualunque e-bike può essere riassunta in consumi come quello che ho riportato per il Tsdz , basta mettere la bici sui rulli, attaccare un amperometro all'uscita della batteria e pedalare. In realtà è semplicemente una lettura di assorbimenti che poco rappresenta la realtà di funzionamento dello Switching (che è il cuore del sistema) e funziona in tensione e non in corrente .</p><p>Quello che invece secondo mè è l'anello debole di questi sistemi è il software di gestione, pochi ne sono all'altezza e penso che la prossima sfida sia proprio li.</p><p>Di base qualunque e-bike si riduce a 4 semplici componenti : Batteria, motore, regolatore switching e elettronica di controllo con relativo software.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Fulltux, post: 1704, member: 113"] Checo79 ... ben lungi da fare polemica, quindi perdonami per quanto segue. In realtà qualunque e-bike può essere riassunta in consumi come quello che ho riportato per il Tsdz , basta mettere la bici sui rulli, attaccare un amperometro all'uscita della batteria e pedalare. In realtà è semplicemente una lettura di assorbimenti che poco rappresenta la realtà di funzionamento dello Switching (che è il cuore del sistema) e funziona in tensione e non in corrente . Quello che invece secondo mè è l'anello debole di questi sistemi è il software di gestione, pochi ne sono all'altezza e penso che la prossima sfida sia proprio li. Di base qualunque e-bike si riduce a 4 semplici componenti : Batteria, motore, regolatore switching e elettronica di controllo con relativo software. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Modalità ECO inutile!!!!
Alto
Basso