Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Mmmhh... molla poco sostenuta?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 286585" data-attributes="member: 19"><p>Grazie per le dritte.</p><p>Ho tarato l'ammo secondo le loro specifiche, che hai citato tu.</p><p>Il sag è adesso poco sopra il 30% (con la molla da 350 stavo sul 25%), cosa che ancor di più mi fa credere che la molla giusta per il mio peso sia la 300 e non la 350.</p><p>Confesso che non avevo pensato alla verifica "meccanica" del cinematismo per controllare dove finisce la ruota a fine corsa. Ci metto poco a farlo e mi tolgo il dubbio in un attimo. In effetti il sistema dovrebbe essere disegnato in modo tale che anche a fine corsa resti ancora un minimo di luce tra ruota e piantone, e che in generale non ci siano collisioni di componenti.</p><p>La tua ipotesi di qualcosa incastrato nei tacchetti della ruota mi pare in effetti la più plausibile</p><p>Venendo al controllo tramite l'idraulica a disposizione, il Rockshox di serie non ha esattamente quella che definisco un'idraulica raffinata... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> </p><p></p><p></p><p></p><p>AMEN!!</p><p>Giustissimo, e hai fatto bene ribadirlo</p><p>Confrontare sistemi di linkage diversi è come paragonare mele con patate, quindi il libraggio di un sistema, a parità di rider, può essere significativamente diverso da quello di un altro sistema.</p><p>Lo Zero, nello specifico, rientrando nella categoria dei full floater (pur con le mille sfumature del caso), è abbastanza "gentile" con l'elemento elastico, e richiede di norma carichi elastici abbastanza leggeri</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 286585, member: 19"] Grazie per le dritte. Ho tarato l'ammo secondo le loro specifiche, che hai citato tu. Il sag è adesso poco sopra il 30% (con la molla da 350 stavo sul 25%), cosa che ancor di più mi fa credere che la molla giusta per il mio peso sia la 300 e non la 350. Confesso che non avevo pensato alla verifica "meccanica" del cinematismo per controllare dove finisce la ruota a fine corsa. Ci metto poco a farlo e mi tolgo il dubbio in un attimo. In effetti il sistema dovrebbe essere disegnato in modo tale che anche a fine corsa resti ancora un minimo di luce tra ruota e piantone, e che in generale non ci siano collisioni di componenti. La tua ipotesi di qualcosa incastrato nei tacchetti della ruota mi pare in effetti la più plausibile Venendo al controllo tramite l'idraulica a disposizione, il Rockshox di serie non ha esattamente quella che definisco un'idraulica raffinata... :D AMEN!! Giustissimo, e hai fatto bene ribadirlo Confrontare sistemi di linkage diversi è come paragonare mele con patate, quindi il libraggio di un sistema, a parità di rider, può essere significativamente diverso da quello di un altro sistema. Lo Zero, nello specifico, rientrando nella categoria dei full floater (pur con le mille sfumature del caso), è abbastanza "gentile" con l'elemento elastico, e richiede di norma carichi elastici abbastanza leggeri [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Mmmhh... molla poco sostenuta?
Alto
Basso