Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Mini compressori da bici portatili
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mrslate" data-source="post: 514949" data-attributes="member: 478"><p>Da quello che capisco il compressore portatile può servire se devi rigonfiare due pneumatici per terminare il giro su tratti lisci, nella malaugurata ipotesi che dovessi gonfiare completamente due gomme la questione diventa critica.</p><p>Io ho scelto di montare inserti runflat su entrambe le gomme per evitare di portarmi dietro camere d'aria: sulla bici vecchia avevo gli anaconda 3.0 mentre sull'attuale gli Andreani Supermousse (taglia m su canale da 30 e gomma 2.6) in teoria (spero di non gufarmela) a casa dovrei tornare anche senza aria nella gomma (toccatina scaramantica d'obbligo).</p><p>Se faccio lunghi tratti in asfalto metto posteriore a 2,5 e anteriore a 2 mentre su sterrato vado 1,3/1,4 ant e 1,45/1,55 posteriore.</p><p>Seguo con interesse la discussione, magari ci sarà qualcuno che è nella mia situazione ed ha già sperimentato.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mrslate, post: 514949, member: 478"] Da quello che capisco il compressore portatile può servire se devi rigonfiare due pneumatici per terminare il giro su tratti lisci, nella malaugurata ipotesi che dovessi gonfiare completamente due gomme la questione diventa critica. Io ho scelto di montare inserti runflat su entrambe le gomme per evitare di portarmi dietro camere d'aria: sulla bici vecchia avevo gli anaconda 3.0 mentre sull'attuale gli Andreani Supermousse (taglia m su canale da 30 e gomma 2.6) in teoria (spero di non gufarmela) a casa dovrei tornare anche senza aria nella gomma (toccatina scaramantica d'obbligo). Se faccio lunghi tratti in asfalto metto posteriore a 2,5 e anteriore a 2 mentre su sterrato vado 1,3/1,4 ant e 1,45/1,55 posteriore. Seguo con interesse la discussione, magari ci sarà qualcuno che è nella mia situazione ed ha già sperimentato. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Mini compressori da bici portatili
Alto
Basso