Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="gipipa" data-source="post: 88883" data-attributes="member: 1760"><p>il vero problema è che le gomme plus, per non pesare una follia sono maledettamente sottili e delicate</p><p>ho fatto un veloce confronto sulle mie bici. quella da dh monta gomme da 26". delle minion da dh. che sono un 2.4 nominale, ma maxxis bara. sono piccoline rispetto alle plus ma pesano 1350 grammi cadauna. uso la biga in bike park. mai bucato.</p><p>la e-mtb ha delle plus 27.5" schwalbe da 2.8. sono enormi ,ma pesano appena 920 grammi. e i tasselli hanno molto spazio libero tra di loro. tutta supoerficie sottile e poco protetta soprattutto contro le spine. in 3 mesi di utilizzo intenso ho perso il conto delle forature.</p><p>ecco spiegata la differenza.</p><p>ma una gomma plus 27.5" da 2.8 robusta come quelle da dh peserebbe ad occhio 2 kg. e nessuno sel afilerebbe.</p><p>salvo poi, se ci metti la mousse arrivare comunque a circa 1400 grammi lo stesso.</p><p>perchè la gomma ne fa 920, la smart mousse 600, ci levi i circa 150 della camera d'aria.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="gipipa, post: 88883, member: 1760"] il vero problema è che le gomme plus, per non pesare una follia sono maledettamente sottili e delicate ho fatto un veloce confronto sulle mie bici. quella da dh monta gomme da 26". delle minion da dh. che sono un 2.4 nominale, ma maxxis bara. sono piccoline rispetto alle plus ma pesano 1350 grammi cadauna. uso la biga in bike park. mai bucato. la e-mtb ha delle plus 27.5" schwalbe da 2.8. sono enormi ,ma pesano appena 920 grammi. e i tasselli hanno molto spazio libero tra di loro. tutta supoerficie sottile e poco protetta soprattutto contro le spine. in 3 mesi di utilizzo intenso ho perso il conto delle forature. ecco spiegata la differenza. ma una gomma plus 27.5" da 2.8 robusta come quelle da dh peserebbe ad occhio 2 kg. e nessuno sel afilerebbe. salvo poi, se ci metti la mousse arrivare comunque a circa 1400 grammi lo stesso. perchè la gomma ne fa 920, la smart mousse 600, ci levi i circa 150 della camera d'aria. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso