Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 88811" data-attributes="member: 44"><p>I miei post precedenti servivano a scongiurare questi tipo di interventi, ma si vede che non sono riuscito nel mio intento...</p><p></p><ol> <li data-xf-list-type="ol">In caso di taglio laterale, solo una mousse ti consente di proseguire come niente fosse, di fatto il copertone prende funzione di involucro esterno per contenere la mousse. Niente aria nel copertone = nessuna perdita di volume</li> <li data-xf-list-type="ol">Probabilmente un copertone più robusto non avrebbe fatto la stessa fine...</li> <li data-xf-list-type="ol">Un dispositivo sostenuto, come abs roc o airliner, ti avrebbero consentito di terminare il giro senza intervenire sul campo.</li> <li data-xf-list-type="ol">Negli altri casi, montata la camera d'aria, il dispositivo lo potevi infilare nello zaino o legarlo alla bici in qualche modo, sicuramente non si sarebbe danneggiato e avresti potuto rimontarlo su una gomma nuova.</li> <li data-xf-list-type="ol">Utilizzo di una toppa adesiva per copertoni tipo le park tool TB 02, e rigonfiare, potrebbe essere risolutivo.</li> <li data-xf-list-type="ol">Un dispositivo interno avrebbe potuto modificare le dinamiche di impatto, forse limitando il danno.</li> </ol></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 88811, member: 44"] I miei post precedenti servivano a scongiurare questi tipo di interventi, ma si vede che non sono riuscito nel mio intento... [LIST=1] [*]In caso di taglio laterale, solo una mousse ti consente di proseguire come niente fosse, di fatto il copertone prende funzione di involucro esterno per contenere la mousse. Niente aria nel copertone = nessuna perdita di volume [*]Probabilmente un copertone più robusto non avrebbe fatto la stessa fine... [*]Un dispositivo sostenuto, come abs roc o airliner, ti avrebbero consentito di terminare il giro senza intervenire sul campo. [*]Negli altri casi, montata la camera d'aria, il dispositivo lo potevi infilare nello zaino o legarlo alla bici in qualche modo, sicuramente non si sarebbe danneggiato e avresti potuto rimontarlo su una gomma nuova. [*]Utilizzo di una toppa adesiva per copertoni tipo le park tool TB 02, e rigonfiare, potrebbe essere risolutivo. [*]Un dispositivo interno avrebbe potuto modificare le dinamiche di impatto, forse limitando il danno. [/LIST] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso