Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 88778" data-attributes="member: 44"><p>Ieri stavo ragionando con un amico sui dispositivi da inserire nelle gomme, alla fine ci siamo resi conto sommando le nostre esperienze e conoscenze che non c'è (per ora) un prodotto "definitivo" da inserire e risolvere ogni problema, ma che bisogna tenere conto di più fattori per avere un sistema che soddisfi le nostre esigenze.</p><ol> <li data-xf-list-type="ol">Necessità e stile di guida del rider<br /> </li> <li data-xf-list-type="ol">Ambito di utilizzo (trail - enduro - dh)<br /> </li> <li data-xf-list-type="ol">Tipologia dei percorsi affrontati solitamente<br /> </li> <li data-xf-list-type="ol">Larghezza del cerchio</li> <li data-xf-list-type="ol">Tipologia cerchi (carbonio o alluminio)</li> <li data-xf-list-type="ol">Dimensione gomma in funzione della larghezza del cerchio</li> <li data-xf-list-type="ol">Tipologia e struttura della gomma <strong>(fondamentale)</strong></li> <li data-xf-list-type="ol">Pressioni di gonfiaggio <strong>(fondamentale)</strong></li> <li data-xf-list-type="ol">Eventuale lattice utilizzato</li> <li data-xf-list-type="ol">Praticità di montaggio (secondario) edit.</li> <li data-xf-list-type="ol">Prezzo in funzione della durata(secondario, ma per alcuni fondamentale)</li> </ol><p>Quindi i pareri personali <strong>solo sul dispositivo</strong> utilizzato, lasciano il tempo che trovano se non sono contestualizzati con i punti sopra riportati.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 88778, member: 44"] Ieri stavo ragionando con un amico sui dispositivi da inserire nelle gomme, alla fine ci siamo resi conto sommando le nostre esperienze e conoscenze che non c'è (per ora) un prodotto "definitivo" da inserire e risolvere ogni problema, ma che bisogna tenere conto di più fattori per avere un sistema che soddisfi le nostre esigenze. [LIST=1] [*]Necessità e stile di guida del rider [*]Ambito di utilizzo (trail - enduro - dh) [*]Tipologia dei percorsi affrontati solitamente [*]Larghezza del cerchio [*]Tipologia cerchi (carbonio o alluminio) [*]Dimensione gomma in funzione della larghezza del cerchio [*]Tipologia e struttura della gomma [B](fondamentale)[/B] [*]Pressioni di gonfiaggio [B](fondamentale)[/B] [*]Eventuale lattice utilizzato [*]Praticità di montaggio (secondario) edit. [*]Prezzo in funzione della durata(secondario, ma per alcuni fondamentale) [/LIST] Quindi i pareri personali [B]solo sul dispositivo[/B] utilizzato, lasciano il tempo che trovano se non sono contestualizzati con i punti sopra riportati. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso