Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Mau" data-source="post: 405577" data-attributes="member: 6136"><p>Dopo aver schifato il lattice per anni e bucato o pizzicato1000 volte ( anche con le Current SG ), ero stufo di rovinare le mie uscite ( qui è pieno di castagni ) e non i cerchi (peso poco, non faccio salti e non scendo a velocità folli). Ho però una ebike abbastanza pesante e cerchi metallici. Ho messo gli inserti Viittoria girando su percorsi enduristici con 1,4 bar post e 1,2 ant ma spesso anche meno, praticamente sui salsicciotti : bella sensazione sul piccolo e medio scassato ma brutta sui gradoni e sbalzi più ampi. Va da sé che in poco tempo gli inserti si sono allungati, poi si formavano grumi di lattice ( troppo poco spazio ). Alla fine ho deciso di rimuoverli, nel sacco un flaconcino di lattice e vermicelli, ho aumentato di un decimo la pressione e per il momento , malgrado abbia trovato a volte la gomma come un puntaspilli ( spine di ogni taglia e tipo ) ho concluso tutti i miei tour che sono in media di una cinquantina di km nella bella stagione e di una trentina quando il tempo stringe. La bici è più giocosa perché il rotolamento è migliore, non c è dubbio. Questa la mia esperienza. Saludos.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Mau, post: 405577, member: 6136"] Dopo aver schifato il lattice per anni e bucato o pizzicato1000 volte ( anche con le Current SG ), ero stufo di rovinare le mie uscite ( qui è pieno di castagni ) e non i cerchi (peso poco, non faccio salti e non scendo a velocità folli). Ho però una ebike abbastanza pesante e cerchi metallici. Ho messo gli inserti Viittoria girando su percorsi enduristici con 1,4 bar post e 1,2 ant ma spesso anche meno, praticamente sui salsicciotti : bella sensazione sul piccolo e medio scassato ma brutta sui gradoni e sbalzi più ampi. Va da sé che in poco tempo gli inserti si sono allungati, poi si formavano grumi di lattice ( troppo poco spazio ). Alla fine ho deciso di rimuoverli, nel sacco un flaconcino di lattice e vermicelli, ho aumentato di un decimo la pressione e per il momento , malgrado abbia trovato a volte la gomma come un puntaspilli ( spine di ogni taglia e tipo ) ho concluso tutti i miei tour che sono in media di una cinquantina di km nella bella stagione e di una trentina quando il tempo stringe. La bici è più giocosa perché il rotolamento è migliore, non c è dubbio. Questa la mia esperienza. Saludos. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso