Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Perospecy" data-source="post: 403662" data-attributes="member: 13137"><p>Dopo aver letto quasi tutte le 150 pagine e visto la maggior parte dei prodotti in commercio ad ora, chiederei un aiuto nella scelta.</p><p></p><p>- pneumatici maxxis dhf 2,6 exo+ ant, Hroller 2,5 DD post (1,6/1,8 ant - 1,7/1,9 post) latticizzate.</p><p>- Sono sugli 83kg vestito</p><p>- faccio anche sentieri scassati ma non scendo a cannone (non essendo un pro a volte faccio linee meno flow col rischio di prendere anche qualche ostacolo di troppo).</p><p></p><p>In primis vorrei evitare di bozzare il cerchio in carbonio, poi di evitare di fermarmi in caso di foratura (non riparata dal lattice) a fare riparazioni ma rientrare a casa/auto con un sostegno di emergenza (porto comunque dietro vermicelli e pompa).</p><p>Il peso mi interessa fino ad un certo punto, più che altro mi domando quanto sia importante avere una buona quantità di aria oltre all'inserto, molte aziende valorizzano questa caratteristica.</p><p></p><p>Mi sembra di aver capito che esistono varie tipologie di inserti:</p><p>1) Andreani (supermousse) o Vittoria (airliner) - riempiono gran parte del pneumatico</p><p>2) Cushcore, Tubolight, Switch loop - lasciano una buona porzione di aria all'interno</p><p>3) Tannus armour tube , mousse mrwolf - con camera d'aria (che non mi interessano).</p><p></p><p>Alcuni vengono venduti già a misura del cerchio, quindi non necessitano di tagli e di fascette. Questo mi fa pensare che possano ovviare al problema dell'allungamento dell'inserto dopo un pò di uso.</p><p></p><p>In questo caso (già a misura cerchio) stavo valutando:</p><p></p><p>1) Barzotto mod. Rocco LD (doppia densità) ma non sono riuscito a trovare molte info in rete (è uscito da poco), prezzo nella media.</p><p>2) Cushcore pro (sembra protegga bene il cerchio , come runflat di emergenza dovrebbe tenere, sembra essere particolarmente ostico da montare, molto caro)</p><p>3) Tubolight (mod. HD dovrebbe essere più consistente) non so quanto tenga come runflat, prezzo nella media. </p><p>4) Tannus armour tubeless, sembra più efficiente come runflat che come protezione del cerchio, va sgonfiata la ruota dopo l'uso (anche gli altri?)</p><p></p><p>Potete aiutarmi nella scelta?</p><p></p><p></p><p></p><p>ps. avevo trovato questo test (vecchiotto, 2019) nel quale sembravano testare a livello meccanico le prestazioni degli inserti, in commercio quel periodo, dal quale si evinceva la bontà dei cushcore.</p><p>[URL unfurl="true"]https://www.bikesuspension.com/dms/Bsc/Wheel_Energy_Tire_Insert_Testing%281%29%281%29.pdf[/URL]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Perospecy, post: 403662, member: 13137"] Dopo aver letto quasi tutte le 150 pagine e visto la maggior parte dei prodotti in commercio ad ora, chiederei un aiuto nella scelta. - pneumatici maxxis dhf 2,6 exo+ ant, Hroller 2,5 DD post (1,6/1,8 ant - 1,7/1,9 post) latticizzate. - Sono sugli 83kg vestito - faccio anche sentieri scassati ma non scendo a cannone (non essendo un pro a volte faccio linee meno flow col rischio di prendere anche qualche ostacolo di troppo). In primis vorrei evitare di bozzare il cerchio in carbonio, poi di evitare di fermarmi in caso di foratura (non riparata dal lattice) a fare riparazioni ma rientrare a casa/auto con un sostegno di emergenza (porto comunque dietro vermicelli e pompa). Il peso mi interessa fino ad un certo punto, più che altro mi domando quanto sia importante avere una buona quantità di aria oltre all'inserto, molte aziende valorizzano questa caratteristica. Mi sembra di aver capito che esistono varie tipologie di inserti: 1) Andreani (supermousse) o Vittoria (airliner) - riempiono gran parte del pneumatico 2) Cushcore, Tubolight, Switch loop - lasciano una buona porzione di aria all'interno 3) Tannus armour tube , mousse mrwolf - con camera d'aria (che non mi interessano). Alcuni vengono venduti già a misura del cerchio, quindi non necessitano di tagli e di fascette. Questo mi fa pensare che possano ovviare al problema dell'allungamento dell'inserto dopo un pò di uso. In questo caso (già a misura cerchio) stavo valutando: 1) Barzotto mod. Rocco LD (doppia densità) ma non sono riuscito a trovare molte info in rete (è uscito da poco), prezzo nella media. 2) Cushcore pro (sembra protegga bene il cerchio , come runflat di emergenza dovrebbe tenere, sembra essere particolarmente ostico da montare, molto caro) 3) Tubolight (mod. HD dovrebbe essere più consistente) non so quanto tenga come runflat, prezzo nella media. 4) Tannus armour tubeless, sembra più efficiente come runflat che come protezione del cerchio, va sgonfiata la ruota dopo l'uso (anche gli altri?) Potete aiutarmi nella scelta? ps. avevo trovato questo test (vecchiotto, 2019) nel quale sembravano testare a livello meccanico le prestazioni degli inserti, in commercio quel periodo, dal quale si evinceva la bontà dei cushcore. [URL unfurl="true"]https://www.bikesuspension.com/dms/Bsc/Wheel_Energy_Tire_Insert_Testing%281%29%281%29.pdf[/URL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso