Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="e-radio" data-source="post: 337903" data-attributes="member: 3951"><p>Riporto anche la mia esperienza di runflat che parecchie pagine indietro avevo già descritto, ma valla a trovare...</p><p>Comunque come detto da altri dipende dall'inserto, io avevo il greenconstrictor technomousse che credo sia uno dei più sostenuti, del tannus sicuramente. Comunque ruota posteriore, inserto usato 2/3 volte, bucata la camera interna mi sono fatto circa 500 mt di trail al rallentatore e si fanno, male in salita molto meglio in discesa (e se si fora all'anteriore i fattori si invertono naturalmente), poi per tornare a casa mi aspettavano circa 10km di asfalto pianeggianti. Inizialmente, andando pianino e cercando ogni tanto di alleggerire il posteriore pedalando in piedi, bene o male si va, ma man mano che passano i km l'inserto si appiattisce e si deforma diventando una biscia incontrollabile. Insomma sono arrivato a 300mt da casa e ho dovuto farmela a piedi perché la gomma stava per iniziare a strusciare sui foderi e non mi andava di sverniciare tutto, però ormai ero arrivato.</p><p>Morale della favola, per me niente inserti di quel genere, che se devi smontare in mezzo ai boschi son dolori e se devi fare più di 10 km pure.</p><p>Il Tannus mi incuriosisce perché probabilmente non consente molto come runflat ma, essendo più morbido, risulterà più semplice da smontare in caso di foratura.</p><p>Il problema di sti inserti è che sono rognosi da montare/smontare, costano, pesano e si appiattiscono abbastanza in fretta.</p><p>Io ho due coppie di ruote, una con lattice e l'altra con camere+nastro antiforatura, per ora va bene così!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="e-radio, post: 337903, member: 3951"] Riporto anche la mia esperienza di runflat che parecchie pagine indietro avevo già descritto, ma valla a trovare... Comunque come detto da altri dipende dall'inserto, io avevo il greenconstrictor technomousse che credo sia uno dei più sostenuti, del tannus sicuramente. Comunque ruota posteriore, inserto usato 2/3 volte, bucata la camera interna mi sono fatto circa 500 mt di trail al rallentatore e si fanno, male in salita molto meglio in discesa (e se si fora all'anteriore i fattori si invertono naturalmente), poi per tornare a casa mi aspettavano circa 10km di asfalto pianeggianti. Inizialmente, andando pianino e cercando ogni tanto di alleggerire il posteriore pedalando in piedi, bene o male si va, ma man mano che passano i km l'inserto si appiattisce e si deforma diventando una biscia incontrollabile. Insomma sono arrivato a 300mt da casa e ho dovuto farmela a piedi perché la gomma stava per iniziare a strusciare sui foderi e non mi andava di sverniciare tutto, però ormai ero arrivato. Morale della favola, per me niente inserti di quel genere, che se devi smontare in mezzo ai boschi son dolori e se devi fare più di 10 km pure. Il Tannus mi incuriosisce perché probabilmente non consente molto come runflat ma, essendo più morbido, risulterà più semplice da smontare in caso di foratura. Il problema di sti inserti è che sono rognosi da montare/smontare, costano, pesano e si appiattiscono abbastanza in fretta. Io ho due coppie di ruote, una con lattice e l'altra con camere+nastro antiforatura, per ora va bene così! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso