Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Gamba" data-source="post: 288390" data-attributes="member: 10837"><p>Dipende dalla marca.</p><p>Ad esempio i banger sono molto laschi, e mrwolf sostiene che questo è voluto perchè a loro dire in questo modo il banger rimane a contatto con la gomma e lavora da subito.</p><p>Gli ho fatto notare che il banger in realtà inizia a lavorare solo quando viene a poggiare sul cerchio e che prima di allora l'unico supporto è dato dall'aria ,ma non hanno risposto.</p><p>Mrwolf mi ha deluso, vendono prodotti cari ma problematici.</p><p>Mi dissero che il banger 2.0 non avrebbe mai assorbito il sigillante mucoff , eppure dopo 6 mesi il banger pesa 100gr in più.</p><p>In ogni caso vi sono spugnotti che vengono venduti già aperti e vanno resi circolari dal cliente , ad esempio il vittoria .</p><p>Ogni spugnotto può essere tagliato e ricucito senza problemi , a parte forse certi con cavità interna che poi se non sigillata si riempirebbe di lattice assorbendolo o cmq togliendolo dalla zona di utilità</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Gamba, post: 288390, member: 10837"] Dipende dalla marca. Ad esempio i banger sono molto laschi, e mrwolf sostiene che questo è voluto perchè a loro dire in questo modo il banger rimane a contatto con la gomma e lavora da subito. Gli ho fatto notare che il banger in realtà inizia a lavorare solo quando viene a poggiare sul cerchio e che prima di allora l'unico supporto è dato dall'aria ,ma non hanno risposto. Mrwolf mi ha deluso, vendono prodotti cari ma problematici. Mi dissero che il banger 2.0 non avrebbe mai assorbito il sigillante mucoff , eppure dopo 6 mesi il banger pesa 100gr in più. In ogni caso vi sono spugnotti che vengono venduti già aperti e vanno resi circolari dal cliente , ad esempio il vittoria . Ogni spugnotto può essere tagliato e ricucito senza problemi , a parte forse certi con cavità interna che poi se non sigillata si riempirebbe di lattice assorbendolo o cmq togliendolo dalla zona di utilità [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso