Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Daiwer" data-source="post: 288235" data-attributes="member: 251"><p>Ho utilizzato gli AirLiner per due anni e posso dire che la controindicazione principale sarebbe che in caso di foratura non riparabile, quindi in run-flat, la deriva dello pneumatico sarebbe maggiore. Altra controindicazione potrebbe essere la necessità di tenere la pressione leggermente più alta rispetto a quella che si potrebbe utilizzare con l’airliner della dimensione corretta. Per il resto credo che possa tranquillamente proteggere il cerchio dagli impatti e garantire un buon sostegno, anche considerata la densità del polimero di Vittoria (bello tosto).</p><p>Forse, se si utilizzano coperture di dimensioni al limite tra quelle indicate tra le varie misure (ad esempio un 2.5” che è a cavallo tra la M e la L), è meglio scegliere la più piccola soprattutto per facilitarne il montaggio, che altrimenti diventa veramente ostico a causa della “durezza” dell’inserto.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Daiwer, post: 288235, member: 251"] Ho utilizzato gli AirLiner per due anni e posso dire che la controindicazione principale sarebbe che in caso di foratura non riparabile, quindi in run-flat, la deriva dello pneumatico sarebbe maggiore. Altra controindicazione potrebbe essere la necessità di tenere la pressione leggermente più alta rispetto a quella che si potrebbe utilizzare con l’airliner della dimensione corretta. Per il resto credo che possa tranquillamente proteggere il cerchio dagli impatti e garantire un buon sostegno, anche considerata la densità del polimero di Vittoria (bello tosto). Forse, se si utilizzano coperture di dimensioni al limite tra quelle indicate tra le varie misure (ad esempio un 2.5” che è a cavallo tra la M e la L), è meglio scegliere la più piccola soprattutto per facilitarne il montaggio, che altrimenti diventa veramente ostico a causa della “durezza” dell’inserto. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso