Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="roberto manenti" data-source="post: 220729" data-attributes="member: 812"><p>Coni ed come per i supergravity il fianco e' molto più rigido e quindi tallonare è molto più difficoltoso </p><p>Dall'altra parte i diametri degli inserti variano generalmente di 10 mm quindi non poco e di sicuro l'inserto ha molta libertà e c'è molta aria in più </p><p>A quel punto meglio usare un salvacerchio tipo huck norris o red poison </p><p>Io preferisco le salsicce più grosse possibile e uso copertoni non dd ma robusti a sufficienza per ciò che faccio </p><p>In qualsiasi caso lavorare in orizzontale come ho spiegato in altri post aiuta insieme alla non fretta e al continuo ripassare tutta la circonferenza</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="roberto manenti, post: 220729, member: 812"] Coni ed come per i supergravity il fianco e' molto più rigido e quindi tallonare è molto più difficoltoso Dall'altra parte i diametri degli inserti variano generalmente di 10 mm quindi non poco e di sicuro l'inserto ha molta libertà e c'è molta aria in più A quel punto meglio usare un salvacerchio tipo huck norris o red poison Io preferisco le salsicce più grosse possibile e uso copertoni non dd ma robusti a sufficienza per ciò che faccio In qualsiasi caso lavorare in orizzontale come ho spiegato in altri post aiuta insieme alla non fretta e al continuo ripassare tutta la circonferenza [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso