Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="roberto manenti" data-source="post: 214737" data-attributes="member: 812"><p>metti olio o grasso sul core della valvola prima di inserirlo e bloccarlo</p><p>consiglio in ogni caso di non modificare in ogni uscita le pressioni e , pace all'anima il motore sgobberà un pò di più in salita ma sarai perfetto per la discesa </p><p>inoltre con valvole normali capita praticamente sempre l'inserto salsiccia si incolli alla stessa e , dopo aver tolto lo spillo, con brugola piccola, entrate nella valvola e scolla te inserto bucandolo pure , in modo di lasciare libertà al liquido stesso</p><p>altro piccolo consiglio ( nella mia ignoranza ) è di portare sempre con voi, oltre alle stringhe, unn flacone di liquido da 60 ml(si trovano in commercio) che vi permetterà latticizzare quando siete in giro e scoprite che il liquido all'interno è poco o secco</p><p>assicuratevi prima che la valvola sia libera e non incollata alla stessa</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="roberto manenti, post: 214737, member: 812"] metti olio o grasso sul core della valvola prima di inserirlo e bloccarlo consiglio in ogni caso di non modificare in ogni uscita le pressioni e , pace all'anima il motore sgobberà un pò di più in salita ma sarai perfetto per la discesa inoltre con valvole normali capita praticamente sempre l'inserto salsiccia si incolli alla stessa e , dopo aver tolto lo spillo, con brugola piccola, entrate nella valvola e scolla te inserto bucandolo pure , in modo di lasciare libertà al liquido stesso altro piccolo consiglio ( nella mia ignoranza ) è di portare sempre con voi, oltre alle stringhe, unn flacone di liquido da 60 ml(si trovano in commercio) che vi permetterà latticizzare quando siete in giro e scoprite che il liquido all'interno è poco o secco assicuratevi prima che la valvola sia libera e non incollata alla stessa [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Migliori sistemi antiforatura
Alto
Basso